Senza rivali, Fremito d’Arja (1-1), due volte re (Loano e Riva del Garda) delle Audi tron Sailing Series, parte forte anche a Porto Ercole. L’Audi Melges 20 di Dario Levi grazie a due vittorie, centrate nel corso di una giornata caratterizzata da un Libeccio leggero, marca subito la differenza rispetto agli inseguitori, infliggendo sette punti di distacco a Slingshot di Wes Withmyer (7-2), sul gradino più alto del podio lo scorso anno a Talamone. Al terzo posto staziona Maolca di Manfredi Vianini Tolomei (5-8) che, dopo le due prove odierne, tiene a distanza Pecceré (2-16) di Mirko de Falco, tra i migliori di Riva del Garda in occasione dell’Act 3 delle Audi tron Sailing Series. La top five è completata da quello che, questa sera, si segnala come il migliore della nutrita rappresentativa russa: Pirogovo Sailing (6-13) di Alexandr Ezhov. Bene anche i sudafricani di TNT Racing (9-11), guidati da Kristina Plattner, figlia di Hasso, noto armatore dei vari Morning Glory, e Bombarda Racing (16-6) del binomio Pozzi-Desiderato, rispettivamente al sesto e ottavo posto. Tra loro si inserisce il vincitore delle Winter Series di Montecarlo e già campione europeo, Out of Reach di Guido Miani, al debutto con il team (Gabriele Benussi e Federico Michetti) che lo accompagnerà al Mondiale di San Francisco.
Le regate valide per l’Act 4 delle Audi tron Sailing Series Audi Melges 20 riprenderanno domani alle 12. Intenzione del Presidente del Comitato di Regata, Giancarlo Crevatin, è quello di portare a termine altre tre regate, in modo da giungere all’appuntamento con la giornata conclusiva con una sola regata da disputare. Oggi in banchina come di consuetudine sono stati distribuiti gli ultimi motori Torqeedo, azienda partner delle Audi tron Sailing Series che la scorsa settimana in occasione delle regate Melges 32 ha offerto una cena e presentato la realtà aziendale leader nella produzione di motori fuoribordo elettici.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti