mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Samba pa ti mondiale per la seconda volta

SAMBA PA TI conferma nelle acque di casa, con uno strepitoso “back to back”, il titolo mondiale ottenuto lo scorso anno a Riva del Garda; questo risultato rappresenta un nuovo primato nella storia della Classe Internazionale Melges 20.
L’equipaggio di John Kilroy (Bill Hardesty alla tattica e Jeff Reynolds alle scotte) ha letteralmente fatto il vuoto dietro a sé comandando, e successivamente controllando, la classifica generale sin dalla prima delle otto prove disputate nella difficile Baia di San Francisco. Nessuno, all’interno della flotta, è riuscito a tenere il passo sempre più sostenuto di SAMBA PA TI i cui punteggi parziali (1,6,3,2,4,1,1,16) sono la dimostrazione della forza e del valore assoluto della prestazione del due volte Campione del Mondo Melges 20.
La giornata finale, con la disputa di due prove, ha visto invece esplodere la lotta per il podio in cui ha avuto la meglio il fortissimo equipaggio brasiliano di PORTOBELLO timonato da Cesar Gomez Neto (numero 1 della ranking mondiale 2014). L’equipaggio sudamericano, vincendo l’ultima prova, ha scalzato di un solo punto dal secondo gradino del podio WILDMAN timonato da Liam Kilroy, talento dodicenne e figlio di John, che fino a quel momento sembrava poter dar vita ad un clamoroso "oro e argento" in casa Kilroy.
Al quarto posto il primo degli europei, il monegasco OUT OF REACH di Guido Miani (Gabriele Benussi alla tattica e Federico Michetti trimmer) che precede nel gruppo dei 5 più forti al mondo un altro equipaggio USA, quello di OLEANDER di James Wilson (con Jeremy Wilmot alla tattica). Il primo degli azzurri è STIG di Alessandro Rombelli (affiancato da Terry Hutchinson nelle scelte tattiche) che chiude all’ottavo posto una stagione straordinaria dato il successo nel Campionato del Mondo Melges 32 2015. Al nono posto, nel gotha della top ten iridata anche MASCALZONE LATINO Jr. di Achile Onorato, colui che aveva conteso lo scettro mondiale fino all’ultimo bordo proprio a SAMBA PA TI solo un anno fa.
Archiviato l’evento più importante della stagione 2015 si continua a regatare com’è prassi in una Classe che non conosce sosta grazie alla passione e fame di competizione dei propri armatori. L’appuntamento in Europa è fissato a Montecarlo, per la tappa di apertura (23-25 ottobre) delle Monaco Melges 20 Winter Series 2015 / 16, mentre dal 1-3 novembre la flotta è attesa in Giappone per l’ultima delle 15 regate valide per la Ranking List mondiale 2015 a cui hanno preso parte, sino ad ora, oltre 130 Team in rappresentanza di 16 Nazioni.


05/10/2015 00:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci