L'intensa stagione internazionale di regate Audi Melges 20 è quasi giunta al giro di boa.
Sono 8 le regate (sanctioned events) fino ad ora disputate, equamente distribuite tra Nord America (due tappe a Miami seguite da Charleston e Port Credit ) ed Europa (Montecarlo, Loano, Porto Venere e Riva del Garda). Il calendario 2015 prevede ancora 9 appuntamenti di assoluto spessore tra cui il Campionato Europeo di Trapani (dal 3 al 5 settembre) e il World Championship di San Franscisco (30 settembre - 3 ottobre).
In un'alternarsi di sorpassi e duelli per l'ambito numero 1 del ranking, spicca ora il nome dell'italiano Fremito d'Arja del veterano della Classe Dario Levi. L'attuale leadership è il frutto di uno straordinario inizio di stagione per l'equipaggio azzurro capace di fare propri due dei quattro eventi "sanctioned" fino ad ora disputati in Europa.
Proprio il recente successo sul campo di regata di Riva del Garda ha permesso a Fremito d'Arja di scalzare dal vertice Out Of Reach del monegasco Guido Miani e di frapporre, tra sè e gli inseguitori, un discreto margine di punti, laddove anche un sola lunghezza può dimostrarsi determinate nel computo di fine stagione.
Il Team di Guido Miani (assente al timone a Riva del Garda) occupa attualmente la terza piazza avendo dovuto subire, se pur di un solo punto, il sorpasso anche da parte di Section 16 di Richard Davies , vincitiore del Canadian Open (evento disputato in Ontario in contemporanea alle regate italiane di Riva del Garda).
A ridosso dei top 3 appare ora il team americano Peshmerga di Drew Wierda, secondo in Ontario, mentre il n.5 del ranking è Stig di Alessandro Rombelli, protagonista anche nella flotta Melges 32.
La ranking list internazionale della flotta Audi Melges 20 incrementa di regata in regata i propri numeri, contando attualmente su livelli da record per la Classe con 107 Team classificati in rappresentanza di 17 Nazioni, cifre che confermano il costante interesse degli appassionati per il più piccolo monotipo firmato Melges.
Dando uno sguardo al futuro prossimo, l'attenzione è ora rivolta ai prossimi due Campionati Nazionali Open di Russia e Germania che si disputeranno entrambi in acque lacustri: il Russian Open andrà in scena a Riva del Garda (campo di regata particolarmente apprezzato per le proprie spettacolari condizioni) nel fine settimana del 12-14 giugno, mentre lo Starnberg See in Baviera ospiterà i pretendenti alla vittoria del German Open Championship 2015 (dal 27 al 28 giugno).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero