In tempo reale vince il doppio "Fireball" della premiata ditta Luca Stefanini & Stefano "Steven" Borzani, in gioventù buon equipaggio dell'olimpico 470 e del 420.
Guida La "Legend" dei Finn Bruno Fezzardi
Bene anche Giulia Lombardi che chiude, in classifica Gold, con un ottimo 7° posto nella 4^ regata
“Porto a casa un ottimo secondo posto - racconta un soddisfatto Francesco Marrai - che è arrivato dopo una settimana estremamente difficile, le condizioni meteo non sono state delle più favorevoli ma sono molto felice"
Oltre 300 velisti provenienti da 58 Paesi, divisi nelle classi Laser Standard, Radial femminile e Radial maschile
Il vincitore è il cipriota Pavlos Kontides, partito alla grande con tre primi posti consecutivi, chiude vincendo il Mondiale in uno dei luoghi che meglio conosce
Nessun italiano lo ha ancora vinto, mentre il record è del super campione brasiliano Robert Scheidt che l’ha conquistato ben 9 volte, seguito dall’australiano Tom Slingsby con 5 titoli e dal connazionale Glenn Bourke 3
“Sono felice di aver vinto il terzo titolo mondiale proprio nel mio Paese – commenta Bouwmeester – volevo provare che la medaglia d’oro vinta in Brasile era meritata, e farlo proprio qui è una sensazione incredibile!”
“Nei primi giorni – ci racconta il tecnico federale Egon Vigna – è previsto vento leggero, quindi ci aspettiamo attese a terra o in mare, con partenze anche verso sera viste le giornate ancora lunghe”
Il giovane cervese è stato invitato all’ M’diq International Sailing Regatta in Marocco, in rappresentanza dell’Italia, e si è confrontato con atleti, Africani, Asiatici e American
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti