Maserati Multi70 e Giovanni Soldini tornano a competere sul percorso di 600 miglia tra le isole dei Caraibi dove hanno stabilito il record di regata nel 2019
Una settimana al via della 13a edizione della RORC Caribbean 600. Maserati Multi70 e Giovanni Soldini si preparano a una nuova sfida in partenza da Antigua il 21 febbraio
Al terzo giorno di regata, per Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi 70 continua il duello a distanza ravvicinata con PowerPlay e Argo
E’ partita oggi, 8 gennaio 2022 alle ore 11.00 UTC/ora locale (12.00 ora italiana), l’8a edizione della RORC Transatlantic Race, organizzata dal Royal Ocean Racing Club in collaborazione con Yacht Club de France
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini a Lanzarote per la RORC Transatlantic Race al via da Puerto Calero sabato 8 gennaio 2022
I multiscafi partiranno per primi alle 9 UTC (11 ora italiana) di domani da La Valletta. La regata si preannuncia più ventosa delle scorse edizioni, con 25-30 nodi
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini conquistano il primato sulla rotta originale del Fastnet. Tris di record nella Manica per il trimarano italiano. 595 miglia in 23 ore, 51 minuti e 16 secondi
Nel mirino di Giovanni ora c'è il record sul percorso originale del Fastnet. Tempo da battere:25 ore, 4 minuti e 18 secondi
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini conquistano il Record della Manica da Cowes a Dinard in 4 ore, 30 minuti e 49 secondi, con una velocità media di 30,59 nodi. Il Team italiano trionfa nel duello ad alta velocità contro l’avversario PowerPlay
Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 sfideranno il MOD 70 inglese PowerPlay, con skipper Ned Collier Wakefield, in un match race ad alta velocità durante il tentativo di record da Cowes a Dina
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione