Sabato 2 giugno si presenta il progetto targato Centro Sportivo Italiano – Circolo Velico Lucano. Per sviluppare la cultura del mare e delle sue funzioni educative soprattutto fra i più giovani
La FIV Marche conferisce a M. Giulia Cicchinè (Laser), G.Lorenzo Copertari (Hansa 303), Alessandro Graciotti (Windsurf) e Irene Tari (Kitesurf) un sostegno per la stagione agonistica 2018
Venerdì 25 maggio si conclude la seconda edizione della grande iniziativa rivolta agli alunni di tutte le classi e di tutti gli indirizzi dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio
Da oggi fino a sabato (tutti i giorni dalle 8.30 fino alla 15.30) oltre 1.000 bambini di 11 istituti scolastici genovesi si avvicenderanno sulle banchine del Porticciolo Duca degli Abruzzi
La scuola di vela continua a dettare le regole introducendo il catamarano che ha ridefinito il paradigma di navigazione sportiva. Dall’ultima settimana di maggio a ottobre 2018
Parleranno delle difficoltà incontrate per raggiungere alti livelli agonistici, la gestione della preparazione atletica, le problematiche dell'intraprendere una carriera da atleta professionista nella vela
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)