mercoledí, 5 novembre 2025


207 articoli che parlano di formazione

giovedí 31 maggio 2018, ore 20:11 educazione al timone del progetto vela

L’educazione al timone del Progetto Vela 4.0

Sabato 2 giugno si presenta il progetto targato Centro Sportivo Italiano – Circolo Velico Lucano. Per sviluppare la cultura del mare e delle sue funzioni educative soprattutto fra i più giovani

mercoledí 30 maggio 2018, ore 20:48 assegnate in regione marche le prime borse di studio al merito sportivo

Assegnate in Regione Marche le prime borse di studio al merito sportivo

La FIV Marche conferisce a M. Giulia Cicchinè (Laser), G.Lorenzo Copertari (Hansa 303), Alessandro Graciotti (Windsurf) e Irene Tari (Kitesurf) un sostegno per la stagione agonistica 2018

lunedí 21 maggio 2018, ore 15:40 al club nautico versilia la cerimonia di consegna della borsa di studio maurizio bertani benetti

Al Club Nautico Versilia la cerimonia di consegna della borsa di studio “Maurizio e Bertani Benetti”

Venerdì 25 maggio si conclude la seconda edizione della grande iniziativa rivolta agli alunni di tutte le classi e di tutti gli indirizzi dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio

lunedí 21 maggio 2018, ore 09:57 torna vela in scuola lo yacht club italiano forma velisti del domani

Torna “Vela in Scuola”, lo Yacht Club Italiano forma i velisti del domani

Da oggi fino a sabato (tutti i giorni dalle 8.30 fino alla 15.30) oltre 1.000 bambini di 11 istituti scolastici genovesi si avvicenderanno sulle banchine del Porticciolo Duca degli Abruzzi

mercoledí 16 maggio 2018, ore 20:04

Viareggio: una crociera per conoscere la sicurezza in mare


lunedí 7 maggio 2018, ore 20:08 nuovo corso di hobie cat 16 al centro velico caprera

Nuovo corso di Hobie Cat 16 al Centro Velico Caprera

La scuola di vela continua a dettare le regole introducendo il catamarano che ha ridefinito il paradigma di navigazione sportiva. Dall’ultima settimana di maggio a ottobre 2018

mercoledí 2 maggio 2018, ore 18:27 marta maggetti carlo ciabatti alla facolta di scienze motorie sportive dell universita di cagliari

Marta Maggetti e Carlo Ciabatti alla Facoltà di Scienze Motorie e Sportive dell'Università di Cagliari

Parleranno delle difficoltà incontrate per raggiungere alti livelli agonistici, la gestione della preparazione atletica, le problematiche dell'intraprendere una carriera da atleta professionista nella vela



pagine   1 2  3 ...  ultima 

mini transat    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    transat café l'or    open skiff    optimist    campionati invernali    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star    altura   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci