In tantissimi anche quest’anno, si apprestano ad armare la loro piccola imbarcazione i Soci della Classe Meteor, provenienti da ogni parte d’Italia per la 54 edizione della Barcolana.
Se gli equipaggi di Barcolana per il Sociale hanno portato a compimento il proprio programma gli equipaggi impegnati nella prima prova della Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo sono invece rientrati a terra dopo l'annullamento della prova
Disputata anche la Barcolana Nuota con il bis di Marco Urbani, che dopo aver vinto la Barcolana Nuota nel 21 è primo anche nel 22, sul nuovo percorso lungo il Bacino San Giusto con partenza e arrivo al Molo IV e boa di fronte alla scala reale
Dall’elegante Solaris 58 al Custom 100, passando lungo i gloriosi VOR 60 e FARR 80, dall’aggressivo Open 60, fino al Botin 85. Sono 15 i Maxi Yacht che hanno accettato il guanto della sfida della Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo
La grande festa del mare di Trieste è stata presentata stamani, poco prima dell’alzabandiera che segna l’avvio ufficiale dell'evento
All’edizione 2022, Tiliaventum sarà presente con Càpita, un daysailer performante e accessibile, su cui è possibile essere a bordo in autonomia con le proprie carrozzine ed avere un ruolo veramente attivo, da protagonisti anche durante la regata
Si è chiuso stamani, con la presentazione a Capodistria - focalizzata sulla “Go to Barcolana from Slovenia I feel Slovenia” - il lungo roadshow di Barcolana54 Presented by Generali all’estero
Per difendere l'Adriatico c’è bisogno di prendere coscienza della complessità e dell’interconnessione, serve affrontare il tema in maniera organica, partendo dalla scienza
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso