Ben 250 le barche il pomeriggio di domenica 30/5 alle ore 14 si ritroveranno al largo di Livorno per dirigersi verso Marina di Pisa, poi lo scoglio della Giraglia e infine le Formiche di Grosseto, ultimo step prima dell’arrivo di Punta Ala
Pronti a riprendere la rotta: dopo l’annullamento della scorsa edizione il 30 maggio è la data da segnare sul calendario, il ritorno di una regata d’altura tra le più seguite e partecipate del Mediterraneo
L’undicesima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar inizia ad entrare nel vivo con la disponibilità del nuovo Bando di Regata e l'apertura delle iscrizioni
Dopo Rambler 88, il secondo Trofeo Challenge è stato vinto dal Comet 38 Scricca di Leonardo Servi in doppio con Ciccio Manzoli, primo in ORC overall davanti ad altre 155 barche
E' il Maxi Rambler 88 dell'armatore statunitense George David il vincitore dei line honours della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2019 e quindi del primo dei due trofei challenge in palio
The 151 Miglia-Trofeo Cetilar is organised by YC Punta Ala, YC Livorno and YC Repubblica Marinara di Pisa, in collaboration with Marina di Punta Ala, Marina di Pisa and the International Maxi Association (IMA)
Spettacolo mozzafiato oggi al largo di Livorno per la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2019: ben 220 le barche d'altura - record assoluto - che alle quattro del pomeriggio hanno dato vita alla decima edizione della regata
Tanti i velisti noti: Andrea Casale, Paolo Cian, Oscar Tonoli, Francesco Ivaldi, Francesco Rapetti, Franco Manzoli, Michele Regolo, Hugo Rocha, Brad Butterworth, Dean Phipps, Jan Dekker, Bouwe Bekking
Una giornata all'insegna dello sport e del sano divertimento all'aria aperta, quella vissuta oggi al Porto di Pisa, anteprima ufficiale della decima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra