A una settimana dall'inizio del primo raduno, alcuni tra i migliori atleti Under 25 della vela italiana si stanno allenando presso la Marina di Loano. Team-Italy powered by Stig, coeso e determinato, si sta preparando a bordo di un Extreme 40 in vista della partecipazione alle Selection Series della Red Bull Youth America's Cup, in programma a San Francisco (USA) dal 18 al 24 febbraio.
Terminata la prima sessione di allenamento (5-15 gennaio), Team-Italy sarà a Milano il 4 febbraio, per la presentazione ufficiale alla stampa. Da lì si trasferirà nuovamente alla Marina di Loano dove, tra il 5 e il 15 febbraio, raffinerà la preparazione in vista della trasferta a San Francisco.
Deus ex machina del progetto è Enrico Zennaro che, correndo contro il tempo, ha messo a punto una sfida solida e ben organizzata: "Nonostante la congiuntura economica - spiega Zennaro, vincitore di quattro titoli iridati, tre europei e sette italiani - lavorando con Lorenzo Zanotto di Wave On siamo riusciti a radunare un pool di sponsor che ha garantito a Team-Italy powered by Stig le risorse necessarie per essere sulla linea di partenza della Red Bull Youth America's Cup. Determinante è stato il supporto di Luna Rossa, che ci ha messo a disposizione l'Extreme 40 necessario per i nostri allenamenti, e quello di Alessandro Rombelli, che da armatore ha abbracciato l'idea di supportare un team giovane davanti alla più competitiva delle sfide. Da quel momento è stato un rapido susseguirsi di eventi, sugellato dall'ingresso del main sponsor Gagà Milano e dall'adesione al progetto dello Yacht Club Marina di Loano, dal quale abbiamo ricevuto ospitalità senza pari e il guidone che porteremo in regata nelle acque di San Francisco."
Sciolta la riserva, Enrico Zennaro ha chiamato Lorenzo Mazza per definire la composizione dell'equipaggio che, per regolamento, deve essere rigorosamente composto da atleti Under 25. Mazza, protagonista di sette campagne di Coppa America e vincitore con Alinghi della 32ª edizione, è il coach di questo gruppo di giovani talenti della vela italiana. Presso la Marina di Loano si sono così ritrovati Giovanni Coccoluto, Jas Farneti, Matteo Ferraglia, Simon Sivitz Kosuta, Filippo La Mantia, Francesco Marrai, Alessandro Siviero e Martino Tortarolo: "Trovo sia un'iniziativa dai valori unici - ha dichiarato Lorenzo Mazza - e sarà un piacere cercare di dare la possibilità a questi talenti di esprimere al meglio le loro potenzialità. L'entusiasmo e il desiderio che si respira all'interno del gruppo è palpabile. Sin dal primo giorno ci siamo potuti allenare senza distrazioni grazie all'appoggio e alle strutture che lo Yacht Club Marina di Loano ha messo a nostra disposizione."
Alessandro Rombelli, già campione del mondo Melges 20 e armatore del Baltic 72 GP Stig, spiega perché ha deciso di supportare il progetto: "Ho deciso di slancio di sostenere i giovani e il loro talento nell'ambito di una competizione unica nel suo genere. E' una sfida che mi affascina e un'opportunità da non perdere per i ragazzi chiamati a far parte dell'equipaggio. Per loro sarà senza dubbio un'esperienza formativa, che li aiuterà a crescere e li preparerà al meglio per affrontare impegni agonistici sempre più difficili. Inoltre questo progetto permette a tutto il team Stig di essere indirettamente esposto al mondo dei multiscafi e alle tecnologie che ruotano attorno alla Coppa America."
"Lo Yacht Club Marina di Loano è al fianco di Team-Italy powered by Stig - afferma Giorgio Benussi, Commodoro dello Yacht Club Marina di Loano - e supporta con orgoglio e concretezza la sua sfida alla Red Bull Youth America's Cup. Un progetto come questo trova presso la Marina di Loano e il suo Yacht Club la sede ideale: un porto sicuro e moderno, una base nautica perfettamente attrezzata, il cantiere Amico Loano, i mezzi a disposizione, un'organizzazione in grado di parlare la stessa lingua del team, un centro di accoglienza che include la foresteria, il ristorante, le sale riunioni e l'ufficio stampa. Buon lavoro a tutti".
Come sottolineato in apertura, la sfida di Team-Italy powered by Stig è resa possibile grazie alle risorse messe a disposizione da un gruppo di sponsor guidato dalla maison di alta orologeria Gagà Milano: "Abbiamo scelto di supportare la sfida di Team-Italy Powered by Stig - spiega Ruben Tomella, fondatore di Gagà Milano - perché è un progetto ambizioso e vincente, del quale condividiamo valori e strategie. La nostra è un'azienda giovane e già di successo a livello internazionale, nata da un'idea innovativa, una vera e propria sfida di design e di tecnologia con largo uso di materiali come carbonio, titanio e kevlar, proprio come quella di Team-Italy. Noi misuriamo il tempo, un altro elemento forte e ricco di significati che ci accomuna a Team-Italy Powered by Stig, sempre alla ricerca del risultato della performance e dell'eccellenza. Con Team-Italy Powered by Stig comunichiamo i nostri valori rivolgendoci a un pubblico attento all'innovazione, allo stile, ai dettagli e alla qualità del made in Italy."
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24