giovedí, 18 settembre 2025

YOUTH AMERICA'S CUP

Youth America’s Cup: a febbraio le qualificazioni

youth america 8217 cup febbraio le qualificazioni
redazione

La entry list delle Selection Series della Red Bull Youth America’s Cup includerà undici team rappresentanti altrettanti Paesi, che, tra il 9 e il 24 febbraio, si daranno battaglia nel corso di due sessioni di qualificazione.
 
Un team britannico è stato ammesso al posto del team francese, qualificatosi direttamente per la fase finale in programma il prossimo settembre dopo aver ricevuto il supporto di Energy Team, protagonista d’oltralpe delle America’s Cup World Series.
 
“L’America’s Cup è la sfida più grande che si può affrontare nel mondo della vela – spiega Adam Lee, del team inglese – La Red Bull Youth America’s Cup rappresenta un nuovo sistema per coinvolgere un maggior numero di velisti e di rendere accessibile la manifestazione anche alle nuove generazioni”.
 
A rappresentare l’Italia è Team-Italy powered by Stig, atteso a San Francisco per il secondo turno di qualificazione, in programma tra il 18 e il 24 febbraio. Gestito dal team manager Enrico Zennaro, l’equipaggio italiano sta per riprendere gli allenamenti presso lo Yacht Club Marina di Loano, sotto l’occhio vigile del coach Lorenzo Mazza: “Sin dal momento della presentazione ho abbracciato il concetto su cui si regge la Red Bull Youth America’s Cup – spiega Zennaro - In Italia abbiamo alcune eccellenze del movimento giovanile internazionale e ho pensato che sarebbe stato interessante unire individualità di successo in un unico equipaggio che rappresentasse il nostro Paese tra le boe di un evento collegato all’America’s Cup”.
 
Come anticipato, la Red Bull Youth America’s Cup, in programma tra il primo e il 4 settembre 2013, inizierà con le Selection Series del prossimo febbraio. Seguendo l’obiettivo di allineare il meglio del meglio, le Selection Series restringeranno il campo tramite due sessioni di qualificazione (9-15 febbraio e 18-24 febbraio), articolate su un periodo di allenamento cui seguiranno una serie di regate.
 
“Con il processo di selezione puntiamo a soddisfare due obiettivi – spiega Hans-Peter Steinacher, due volte oro olimpico che condivide l’incarico di direttore sportivo dell’evento assieme a Roman Hagara – Vogliamo per prima cosa che tutti i team aumentino e massimizzino il loro potenziale. Al tempo stesso dovremo valutare i team nel corso della settimana, in modo da poter invitare per le finali gli equipaggi migliori. Si tratta di una grande chance per per questi giovani atleti e per le loro carriere”.

“Durante il selection camp avremo l’opportunità di vedere i team allenarsi e competere in una situazione di massima pressione – spiega Hagara – E’ il modo migliore per capire chi se la saprà cavare al meglio e promuovere alla fase finale i team più meritevoli”.
 
Emirates Team New Zealand, Artemis Racing, China Team e Energy Team hanno comunicato che supportano altrettanti team in vista della Red Bull Youth America’s Cup. I team appoggiati da chi è già protagonista delle America’s Cup World Series sono qualificati di diritto per la fase finale.
 
ORACLE TEAM USA, detentore dell’America’s Cup, ha portato a termine il suo processo di selezione prima di Natale e ha scelto USA45 Racing (in rappresentanza degli USA), e American Youth Sailing Force (in rappresentanza della città di San Francisco). Entrambi trascorreranno i prossimi mesi allenandosi sotto il controllo del personale del Defender.
 
Le Selection Series di febbraio si disputeranno a bordo degli AC45, gli stessi catamarani dotati di ala rigida che verranno impiegati per le finali della Red Bull Youth America’s Cup del prossimo settembre e che sono utilizzati nel corso delle AC World Series.
 
Team partecipanti alla Red Bull Youth America’s Cup:
Selection Series Sessione 1 - 9-15 febbraio
AUS - Objective Australia
AUT - Team Austria
DEN - Danish Vikings
GER - STG-NRV Sailing Team
NZL - Full Metal Jacket Racing
RSA - Team i’KaziKati
 
Selection Series Sessione 2 - 18-24 febbraio
ARG - Argentina Youth Team
GBR - GBR Youth Challenge
ITA - Team Italy powered by Stig
POR - ROFF-Cascais
SUI - Team TILT
 
Equipaggi supportati dai team iscritti alle America's Cup World Series
CHN - China Team / Name TBC
FRA - Energy Team / Name TBC
NZL - Emirates Team New Zealand / Name TBC
SWE - Artemis Racing / Swedish Youth Challenge
USA - ORACLE TEAM USA / American Youth Sailing Force (SFO)
USA - ORACLE TEAM USA / USA45 Racing (USA)




30/01/2013 00:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci