martedí, 11 novembre 2025

J70

YCCS schiera il primo equipaggio femminile nella storia della Legavela

yccs schiera il primo equipaggio femminile nella storia della legavela
redazione

Con la cerimonia d'apertura e la tradizionale Consegna dei Guidoni si è ufficialmente aperta questo pomeriggio l'Audi Italian Sailing League, seconda tappa di selezione della Lega Italiana Vela. Nove gli equipaggi al via a Porto Cervo, grazie all'organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda: oggi i team hanno provato campo di regata e monotipi J/70 in vista dell'avvio delle regate, domani mattina alle 12.00.Nel pomeriggio si è svolto anche il briefing equipaggi, alla presenza del Principal Race Officer Giuseppe d'Amico e degli Umpires Neven Baran (CRO - Chief Umpire), Luigi Bertini (ITA), Martin Clasen (GER), Francesco Paco Quinonero (ESP), Bruno Ampola (ITA) e Marco Giampà (ITA). Sono in totale 27 le prove arbitrate in mare che compongono il tabellone, da disputare in tre giorni di regate a bordo dei monotipi J/70.


La vela per Club conferma la propria eccezionale formula, capace di portare in regata equipaggi pronti a fare concretamente squadra: la sfida al via domani vede team estremamente agguerriti, a partire da quello armato dai padroni di casa dello Yacht Club Costa Smeralda che ha scelto di regatare con un equipaggio di sole donne, il primo nella storia della Lega Italiana Vela. Protagoniste dell'esordio in rosa saranno Alessandra Angelini, Elena Orioli, Alessandra Petri e Aurora Migani. Esordio alla Legavela anche per gli equipaggi delle squadre sportive militari: l'Aeronautica Militare (timoniere Niccolò Bertola) e la Marina Militare, rappresentata dal Centro Vela d'Altura di Napoli (capitano e timoniere Ignazio Bonanno) saranno protagonisti dell'evento. Tra gli equipaggi presenti, oltre allo YCCS, ulteriori due team sardi: lo Yacht Club Porto Rotondo (capitano e timoniere il velista e velaio Andrea Mura) e il giovanissimo Yacht Club Cagliari con il capitano Guido Sanna. La tappa di selezione sarà anche la "sfida napoletana", con Circolo Canottieri Napoli (Capitano Giuliano Cuomo) e Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Capitano Michele Fortunato), mentre da Trieste arriva lo Yacht Club Adriaco, affidato ad Andrea Micalli.

Gli equipaggi hanno concluso la giornata con il primo appuntamento del programma sociale, il Welcome Cocktail mentre sabato li attende la Cena di Gala Audi Night. La manifestazione, sponsorizzata da Audi e con il supporto di Quantum Sails come Technical Partner, si concluderà domenica, 10 luglio, con la Cerimonia di Premiazione Finale in Piazza Azzurra.


07/07/2016 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci