domenica, 20 luglio 2025

J70

YCCS schiera il primo equipaggio femminile nella storia della Legavela

yccs schiera il primo equipaggio femminile nella storia della legavela
redazione

Con la cerimonia d'apertura e la tradizionale Consegna dei Guidoni si è ufficialmente aperta questo pomeriggio l'Audi Italian Sailing League, seconda tappa di selezione della Lega Italiana Vela. Nove gli equipaggi al via a Porto Cervo, grazie all'organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda: oggi i team hanno provato campo di regata e monotipi J/70 in vista dell'avvio delle regate, domani mattina alle 12.00.Nel pomeriggio si è svolto anche il briefing equipaggi, alla presenza del Principal Race Officer Giuseppe d'Amico e degli Umpires Neven Baran (CRO - Chief Umpire), Luigi Bertini (ITA), Martin Clasen (GER), Francesco Paco Quinonero (ESP), Bruno Ampola (ITA) e Marco Giampà (ITA). Sono in totale 27 le prove arbitrate in mare che compongono il tabellone, da disputare in tre giorni di regate a bordo dei monotipi J/70.


La vela per Club conferma la propria eccezionale formula, capace di portare in regata equipaggi pronti a fare concretamente squadra: la sfida al via domani vede team estremamente agguerriti, a partire da quello armato dai padroni di casa dello Yacht Club Costa Smeralda che ha scelto di regatare con un equipaggio di sole donne, il primo nella storia della Lega Italiana Vela. Protagoniste dell'esordio in rosa saranno Alessandra Angelini, Elena Orioli, Alessandra Petri e Aurora Migani. Esordio alla Legavela anche per gli equipaggi delle squadre sportive militari: l'Aeronautica Militare (timoniere Niccolò Bertola) e la Marina Militare, rappresentata dal Centro Vela d'Altura di Napoli (capitano e timoniere Ignazio Bonanno) saranno protagonisti dell'evento. Tra gli equipaggi presenti, oltre allo YCCS, ulteriori due team sardi: lo Yacht Club Porto Rotondo (capitano e timoniere il velista e velaio Andrea Mura) e il giovanissimo Yacht Club Cagliari con il capitano Guido Sanna. La tappa di selezione sarà anche la "sfida napoletana", con Circolo Canottieri Napoli (Capitano Giuliano Cuomo) e Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Capitano Michele Fortunato), mentre da Trieste arriva lo Yacht Club Adriaco, affidato ad Andrea Micalli.

Gli equipaggi hanno concluso la giornata con il primo appuntamento del programma sociale, il Welcome Cocktail mentre sabato li attende la Cena di Gala Audi Night. La manifestazione, sponsorizzata da Audi e con il supporto di Quantum Sails come Technical Partner, si concluderà domenica, 10 luglio, con la Cerimonia di Premiazione Finale in Piazza Azzurra.


07/07/2016 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci