giovedí, 18 settembre 2025

J70

YCCS schiera il primo equipaggio femminile nella storia della Legavela

yccs schiera il primo equipaggio femminile nella storia della legavela
redazione

Con la cerimonia d'apertura e la tradizionale Consegna dei Guidoni si è ufficialmente aperta questo pomeriggio l'Audi Italian Sailing League, seconda tappa di selezione della Lega Italiana Vela. Nove gli equipaggi al via a Porto Cervo, grazie all'organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda: oggi i team hanno provato campo di regata e monotipi J/70 in vista dell'avvio delle regate, domani mattina alle 12.00.Nel pomeriggio si è svolto anche il briefing equipaggi, alla presenza del Principal Race Officer Giuseppe d'Amico e degli Umpires Neven Baran (CRO - Chief Umpire), Luigi Bertini (ITA), Martin Clasen (GER), Francesco Paco Quinonero (ESP), Bruno Ampola (ITA) e Marco Giampà (ITA). Sono in totale 27 le prove arbitrate in mare che compongono il tabellone, da disputare in tre giorni di regate a bordo dei monotipi J/70.


La vela per Club conferma la propria eccezionale formula, capace di portare in regata equipaggi pronti a fare concretamente squadra: la sfida al via domani vede team estremamente agguerriti, a partire da quello armato dai padroni di casa dello Yacht Club Costa Smeralda che ha scelto di regatare con un equipaggio di sole donne, il primo nella storia della Lega Italiana Vela. Protagoniste dell'esordio in rosa saranno Alessandra Angelini, Elena Orioli, Alessandra Petri e Aurora Migani. Esordio alla Legavela anche per gli equipaggi delle squadre sportive militari: l'Aeronautica Militare (timoniere Niccolò Bertola) e la Marina Militare, rappresentata dal Centro Vela d'Altura di Napoli (capitano e timoniere Ignazio Bonanno) saranno protagonisti dell'evento. Tra gli equipaggi presenti, oltre allo YCCS, ulteriori due team sardi: lo Yacht Club Porto Rotondo (capitano e timoniere il velista e velaio Andrea Mura) e il giovanissimo Yacht Club Cagliari con il capitano Guido Sanna. La tappa di selezione sarà anche la "sfida napoletana", con Circolo Canottieri Napoli (Capitano Giuliano Cuomo) e Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Capitano Michele Fortunato), mentre da Trieste arriva lo Yacht Club Adriaco, affidato ad Andrea Micalli.

Gli equipaggi hanno concluso la giornata con il primo appuntamento del programma sociale, il Welcome Cocktail mentre sabato li attende la Cena di Gala Audi Night. La manifestazione, sponsorizzata da Audi e con il supporto di Quantum Sails come Technical Partner, si concluderà domenica, 10 luglio, con la Cerimonia di Premiazione Finale in Piazza Azzurra.


07/07/2016 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci