VELA - La stagione velica è alle porte e lo Yacht Club Costa Smeralda si appresta ad affrontare un anno ricco di novità. Il calendario sportivo 2011 è stato presentato oggi nel corso della conferenza stampa annuale dello YCCS che si è tenuta al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Oltre ai grandi appuntamenti sportivi a cui lo YCCS ci ha abituati, il 2011 sarà infatti caratterizzato da avvenimenti nuovi, sfide inattese e imprese inedite, a testimonianza della dinamicità e della costante voglia di rinnovarsi che rendono il Club uno dei più apprezzati nel panorama internazionale.
Regate 2011. Come ogni anno la stagione velica in Costa Smeralda è costellata da una serie di eventi dedicati alle mitiche Smeralda 888, i piccoli e scattanti monotipo progettati appositamente per lo YCCS dall'architetto navale German Frers. Il Trofeo Vela & Golf (13 - 15 maggio), la Coppa Europa Smeralda 888 (27 - 29 maggio) e l'Invitational Smeralda 888 (8 - 10 luglio), sono oramai divenuti appuntamenti irrinunciabili per soci ed appassionati.
Particolare attenzione è dedicata come di consueto alle regate per superyacht, uno tra i settori su cui il Club ha sempre puntato maggiormente e lo testimoniano date imperdibili come la Dubois Cup (4 - 6 giugno), la Loro Piana Superyacht Regatta (7 - 11 giugno) e la Perini Navi Cup (1 - 4 settembre). Sarà poi la volta della Maxi Yacht Rolex Cup - Mini Maxi Rolex World Championship (5 -10 settembre), organizzata con il supporto di Rolex, storico partner ufficiale del Club, e del ritorno dopo quattro anni di assenza della Veteran Big Boat Rally (12 - 15 settembre).
L'aspetto più strettamente agonistico di questa stagione è garantito dalla presenza di diverse competizioni dedicate alle classi one-design, come l'Audi Invitational Melges 32 (16 -19 giugno) e l'Audi TP52 World Championship (2 - 8 ottobre), entrambe organizzate in collaborazione con il partner ufficiale automobilistico dello YCCS. La Settimana delle Bocche Farr 40 - European Circuit (29 giugno - 2 luglio) completa la lista delle regate che si preannunciano di grande richiamo, sia per la presenza di velisti di fama mondiale, sia per l'apprezzamento nei confronti delle classi coinvolte.
Audi Azzurra Sailing Team. L'impegno su più fronti che lo Yacht Club Costa Smeralda ha in programma per il 2011 include la nuova discesa in campo di Azzurra per il circuito Audi MedCup, nata dalla collaborazione con il socio dello YCCS, nonché noto armatore del TP52 Matador, Alberto Roemmers. A bordo del TP52 Azzurra il nuovo team dello YCCS porterà sui campi di regata internazionali quei valori che hanno fatto di questo nome un simbolo dello sport italiano. Lo scafo, progettato da Rolf Vrolijk, è attualmente in fase di ultimazione presso il cantiere King Marine di Valencia e sarà varato il 10 aprile. Il team, che vanta la presenza a bordo di velisti di livello come lo skipper Guillermo Parada, il tattico Francesco Bruni, già timoniere di Azzurra dal 2009, e dello stratega Vasco Vascotto, si allenerà nelle acque di Valencia in vista della partecipazione alla PalmaVela di aprile. Il battesimo ufficiale di Azzurra si terrà invece il 16 maggio a Cascais in Portogallo e da qui il giorno seguente avrà inizio il circuito Audi MedCup 2011. Audi Azzurra Sailing Team parteciperà inoltre alla Copa del Rey di Palma de Majorca (31 luglio - 6 agosto) e al Mondiale TP52 che si terrà a ottobre a Porto Cervo
YCCS Virgin Gorda e YCCS Marina. La vera novità di quest'anno è senz'altro l'apertura della sede invernale dello YCCS a Virgin Gorda, nelle Isole Vergini Britanniche, la cui Clubhouse verrà inaugurata ufficialmente a fine anno. Il Club riproporrà ai Caraibi gli stessi servizi d'eccellenza di cui i soci godono da sempre a Porto Cervo, in una location altrettanto esclusiva e inserita in un ambiente naturalistico tra i più belli al mondo. E' sulla base della sua consolidata esperienza che il Club gestirà inoltre la nuova Marina del luogo con tutta una serie di servizi che rendono YCCS Marina Virgin Gorda l'approdo ideale per superyacht ai Caraibi. La stagione velica a Virgin Gorda si è aperta di fatto a Marzo con quello che può essere definito l'evento inaugurale delle attività sportive del Club sull'isola, la Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous (16 - 20 marzo), mentre l'ultimo degli appuntamenti oltreoceano per il 2011 sarà la Transatlantic Superyacht Regatta - Transatlantic Maxi Yacht Regatta la cui partenza da Tenerife, con destinazione Virgin Gorda, è prevista per il 21 novembre.
Il 21 aprile apriranno la Clubhouse di Porto Cervo e la Blu Mediterraneo Spa, che anche quest'anno si avvarrà della collaborazione di Acqua di Parma e Technogym.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale