In programma per il West Liguria - Trofeo HdB due giorni di regate che si terranno nel fine settimana, in cui Spirit of Nerina, Rodman 42, dell'armatore Marco Caglieris dovrà difendere la posizione conquistata nell'ultima prova, che lo vede dominare la classifica overall.
Il terzo week end di regate è sempre una tappa fondamentale del Campionato Invernale, in quanto qui si delineano già le prime posizioni che poi sarà difficile strappare agli avversari.
Perciò Seawonder 007, Gp 42 di Vittorio Urbinati, prima in classe 1, Spirit of Nerina, per la 2, Brancaleone, X 382 di Ciro Casanova e Il Pingone di Mare, di Federico Stoppani, per la quattro, dovranno ben guardarsi nel corso di queste due giornate, per riuscire a mantenere la propria supremazia. Stessa situazione anche nelle altre classi, dove la battaglia per la supremazia di Veladoc 4 di Augusto Cherchi per la Racing e Malf...amato di Paolo Leuzzi per la Libera, non mancherà di certo.
Ma il XXV West Liguria - Trofeo HdB non è solo una competizione, è anche solidarietà, che inizierà venerdì alle ore 18.00 con la presentazione del libro, a cura dell'Ambasciatore Maurizio Moreno, “In mare con l'Avvocato”, scritto da Alfredo Alocci e da altri membri dell'equipaggio di Gianni Agnelli, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e con tutto il fine settimana dedicato alla raccolta fondi di Telethon.
In particolare sabato sera ci sarà una cena benefica riservata agli equipaggi e ai soci dello Yacht Club Sanremo realizzata con BioFarms, società che si propone di affiancare prodotti tipici della tradizione culinaria a nuove tecnologie innovative e servizi di qualità (www.biofarms.net), il cui ricavato sarà devoluto a Telethon.
Il West Liguria – Trofeo HdB è organizzato grazie alla partnership di HdB, un broker assicurativo Italiano specializzato nella nautica da diporto. Insieme alla compagnia tedesca Gothear, della quale detiene l'esclusiva per l'Italia, ha realizzato una polizza che garantisce a premi estremamente competitivi una copertura pressoché totale per la vostra imbarcazione. Grazie alla collaborazione con le maggiori compagnie assicuratrici italiane del settore, riesce inoltre a conciliare tutte le esigenze, dal piccolo natante fino al Maxy yacht.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante