In programma per il West Liguria - Trofeo HdB due giorni di regate che si terranno nel fine settimana, in cui Spirit of Nerina, Rodman 42, dell'armatore Marco Caglieris dovrà difendere la posizione conquistata nell'ultima prova, che lo vede dominare la classifica overall.
Il terzo week end di regate è sempre una tappa fondamentale del Campionato Invernale, in quanto qui si delineano già le prime posizioni che poi sarà difficile strappare agli avversari.
Perciò Seawonder 007, Gp 42 di Vittorio Urbinati, prima in classe 1, Spirit of Nerina, per la 2, Brancaleone, X 382 di Ciro Casanova e Il Pingone di Mare, di Federico Stoppani, per la quattro, dovranno ben guardarsi nel corso di queste due giornate, per riuscire a mantenere la propria supremazia. Stessa situazione anche nelle altre classi, dove la battaglia per la supremazia di Veladoc 4 di Augusto Cherchi per la Racing e Malf...amato di Paolo Leuzzi per la Libera, non mancherà di certo.
Ma il XXV West Liguria - Trofeo HdB non è solo una competizione, è anche solidarietà, che inizierà venerdì alle ore 18.00 con la presentazione del libro, a cura dell'Ambasciatore Maurizio Moreno, “In mare con l'Avvocato”, scritto da Alfredo Alocci e da altri membri dell'equipaggio di Gianni Agnelli, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e con tutto il fine settimana dedicato alla raccolta fondi di Telethon.
In particolare sabato sera ci sarà una cena benefica riservata agli equipaggi e ai soci dello Yacht Club Sanremo realizzata con BioFarms, società che si propone di affiancare prodotti tipici della tradizione culinaria a nuove tecnologie innovative e servizi di qualità (www.biofarms.net), il cui ricavato sarà devoluto a Telethon.
Il West Liguria – Trofeo HdB è organizzato grazie alla partnership di HdB, un broker assicurativo Italiano specializzato nella nautica da diporto. Insieme alla compagnia tedesca Gothear, della quale detiene l'esclusiva per l'Italia, ha realizzato una polizza che garantisce a premi estremamente competitivi una copertura pressoché totale per la vostra imbarcazione. Grazie alla collaborazione con le maggiori compagnie assicuratrici italiane del settore, riesce inoltre a conciliare tutte le esigenze, dal piccolo natante fino al Maxy yacht.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese