giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

X35

X35, il Falk a Lelagain e Tixelio a pari punti

x35 il falk lelagain tixelio pari punti
red

Un finale a sorpresa negli X-35.  Apertissima la situazione podio dopo le regate di domenica, perché Lelagain Tixelio e Sberressa erano a pochissimi punti nei primi 3 posti. Dopo le ultime tre regate di lunedì a sorpresa Blue Sky arriva terzo - un solo puntoin meno da Sberessa- e per assegnare la vittoria non basta contare i primi posti ottenuti è necessario ricorrere, come da regolamento, a vedere chi ha ottenuto il miglior punteggio nel'ultima regata. Vince quindi Legailin di Alessandro e Franco Solerio che alla tattica ha Michele Paoletti, triestino, segure Tixelio di Carlo Brenco, alla tattica Branko Brcin.
Sorpresa e soddisfazione a terra dopo l'arrivo per il team Blue Sky che ha visto conquistare un risultato insperato fino al giorno prima, ma che non è figlio di un semplice colpo di fortuna. "Abbiamo continuatao a migliorare la messa a punto in generale" commenta Lorenzo Bodini " ed ho proprio notato la crescita di questo gruppo di bravi appassionati. Il merito del piazzamento va alla costanza di risultati dei primi tre giorni, in cui siamo sempre stati nei primi 5 posti. Ieri speravamo di chiudere al quarto posto e abbiamo regatato pensando di fare il massimo. Il podio per noi è un incoraggiamento a fare meglio, perché il vero traguardo resta l'europeo."
"Sono strate tre regate molto differenti."racconta l'armatore Claudio Terrieri.  La prima iniziata con grecale di circa 6 - 7 nodi è stata accorciata dopo la seconda boa di poppa, perché il vento stava sempre più scemando. Dopo circa 40 minuti si è alzato un maestrale di circa 14- 15 nodi che ci ha regalato una prova splendida. Noi abbiamo sempre girato secondi, ma purtroppo un errore sulla seconda poppa ci ha fatto perdere la posizione. La terza gara è stata la migliore regata : il vento era steso, oltre i 20 nodi e noi siamo sempre stato davanti, fin dalla partenza. Un plauso va al comitato diregata, a tutti i ragazzi in mare che hanno sempre garantito, in condizioni difficili ed in incostanza di vento, un campo di regata perfetto. Sono sicuro che anhc eil prossimo appuntamento qua a Scarlino sarà divertente e stimolante come questo."
Il prossimo appuntamento con gli X35 e con le barche di Blue Project sarà il Trofeo Pirelli, dove oltre a Blue Sky scenderà in acqua Maolca.

Classifica finale definitiva
1          Lelagain 19
2          Tixelio 19
3          Blue Sky  28
4          Sberressa 29
5          Ready X Sea   31
6          Giochelotta 38
7          X Sunt Leones 42
8          X Five 57 
9          Obelix I 60
10        Babaux 61


14/04/2009 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci