Ultimo appuntamento per Autunno in Regata il 15 e 16 dicembre, week end che sarà dedicato alla cordata Telethon, sodalizio che lo Yacht Club Sanremo ha stretto da diversi anni e a cui riserva sempre uno dei week end di dicembre. Come di consueto la raccolta fondi a favore della ricerca contro le malattie genetiche si svolgerà in concomitanza con la maratona televisiva.
Il Campionato Autunno in Regata rappresenta anche al seconda tappa del West Liguria 2012/2013, iniziato nel mese di ottobre con il Trophèe Grimaldi.
Gli altri appuntamenti che completeranno il circuito di manifestazioni sono “Inverno in Regata”, in calendario per il prossimo 12/13 e 26/27 gennaio e il Festival della Vela, 23 e 24 febbraio.
Attualmente è in testa ad “Autunno in Regata”, sia per la classifica Overall, che per la ORC A e IRC, Firstfun, il First 40 dello Yacht Club Nice, di Karine Perroux. Sarà molto difficile ribaltare questo primato, ma di certo le altre imbarcazioni, sempre molto agguerrite, ci proveranno sino alla fine.
In ORC A il secondo posto è di Obelix, X-41 di Roberto Fossati, Circolo Nautico Andora, mentre il terzo è di Mc Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati (YCS).
Per la classe IRC al secondo posto troviamo MC Seawonder e al terzo Forrest Gump II, Bavaria 42 Match di Roberto Tamburelli (YCS).
Nel gruppo ORC B in testa alla classifica c’è Emanuela, Proto di Giuseppe Magliocchetti, secondo posto per Il Pingone di Mare, Elan 31 di Federico Stoppani e terzo per APS Irruenxa, X 35 di Matteo Scandolera (Yacht Club Sanremo).
Blue Swell, di Pier Paolo Lerda, Elan 37 dello Yacht Club Sant’Ampelio, mantiene il primato in classe Racing Club 1, nonostante una penalizzazione, Flash, di Paolo Pinto, Sintesi 45 della Lega Navale di Sanremo è al secondo posto e Melissa II, Swan 42 di Dario Gioffredo al terzo (YCS).
Lo Show 34 Gulliver, di Michele Orlando (YCS), con una sfilza di primi posti domina la classifica della Racing Club 2; Sita di Trino Barnabò Bavaria 36 dello Yacht Club Aregai è seconda e Kerkyra IV, Proto di Aldo Sario è al terzo posto (YCS).
Infine Wolly B, First 35 di Gianni Berretta, è senza rivali nella classe Gran Crociera con tutti primi posti. Secondo qualificato Fotitieng di Emilio Milanino, con il suo Sveden 36 e terzo Alpasida, un Aquila di Giancarlo Beccaria.
Sabato tornerà anche l’appuntamento, durante il Pasta Party, con la presentazione dell’Olio Novello, promossa dell’Azienda Agricola “Armato Cristina”, di Lucinasco, mentre per la giornata di domenica, al termine delle prove in mare, ci sarà la premiazione di “Autunno in Regata”.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni