venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

WEST LIGURIA

West Liguria: esordio col botto per Forrest Gump II

west liguria esordio col botto per forrest gump
red

Vela, West Liguria - Forrest Gump II, che debutta quest'anno al West Liguria, alla prima prova sbaraglia tutti gli avversari e si piazza primo in classe IRC e in classe ORC 2.
Il Bavaria 42, dell'armatore Roberto Tamburelli, sotto la bandiera dello Yacht Club Sanremo, ha ottenuto un buon risultato, che lo impone immediatamente come avversario da tenere oltremodo sottocontrollo per tutti gli altri concorrenti.


In classe IRC 1 secondo classificato è Nicolò Zanelli, con Neera, il FY 49 di Veladoc Racing Team, mentre al terzo posto si piazza Cleand Energy, IMX 40 di Alberto Cogni, uno dei protagonisti da sempre del West Liguria.


In IRC 2 Il Pingone di Mare, Elan 31 - Yacht Club Sanremo - conquista il podio, seguito da Pepe, di Luigi Migliardi, First 31.7 del Circolo Nautico Levante e da Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sarlo.


Passando all'ORC in classe 1 trova il podio Neera di Nicolò Zanelli, seguito da Obelix, X 41 di Alberto Fossati - Circolo Nautico Andora - e terzo posto per Seawonder, G.P. 42 di Vittorio Urbinati (Yacht Club Sanremo).

In Orc 2 Forrest Gump è primo, seconda Clean Energy e terzo posto per Aurora, di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, che peraltro domani sarà festeggiata durante il consueto dopo regata allo Yacht Club Sanremo per la vittoria di quest'estate alla Giraglia Rolex Cup.


Brancaleone, di Ciro Casanova, X382 del Circolo Nautico del Finale vince in Orc 3; secondo posto per Farr Fui di Fabio Bonzano, Yacht Club Costa Smeralda, First 36.7 e terzo per Pisolo, di Stefano Caironi, Sun Fast 37 dello Yacht Club Sanremo.

Orc 4  è dominata da Samsara, di Alessandro Oddone dello Yacht Club Imperia, secondo posto per Il Pingone di Mare di Federico Stoppani e terzo per Pepe di Luigi Migliardi.


In minialtura i due Melges 24 si contendono il podio, piazzandosi primo Bogianen di Mario Rosso, Circolo Velico Ventimigliese e secondo Oibà di Pierangelo Morelli, Circolo Nautico Andora. Al terzo posto si piazza Veladoc 4 di Enzo Fassi, Platu 25.


Big Blu, di Giuseppe Giuliani, X 43 vince regata uno di classe Libera, seguito da Freedom di Sergio Bonaventura, One Tonner, con cui già si preannuncia un duello che terrà tutti con il fiato sospeso.

Blu Swell, Elan 37 di Lerda, Perino e Traverso è terzo.


La nuova classe Gran Crociera, che ha ottenuto un buon successo fra gli armatori, sebbene sia la novità del Campionato 2009/2010 premia Sguaraunda di Andrea Patala, X40 di Buenaonda; secondo classificato Atacube di Enrico Capucchio, First 40.7 della Lega Navale Italiana e terzo Prelude, di Giovanni Imperatore, dello Yacht Club Sanremo.


Domani alle 10.55 scatterà il primo segnale che darà l'avviso alla numerosa flotta della partenza di regata 2.


27/11/2009 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci