martedí, 4 novembre 2025

WEST LIGURIA

West Liguria: esordio col botto per Forrest Gump II

west liguria esordio col botto per forrest gump
red

Vela, West Liguria - Forrest Gump II, che debutta quest'anno al West Liguria, alla prima prova sbaraglia tutti gli avversari e si piazza primo in classe IRC e in classe ORC 2.
Il Bavaria 42, dell'armatore Roberto Tamburelli, sotto la bandiera dello Yacht Club Sanremo, ha ottenuto un buon risultato, che lo impone immediatamente come avversario da tenere oltremodo sottocontrollo per tutti gli altri concorrenti.


In classe IRC 1 secondo classificato è Nicolò Zanelli, con Neera, il FY 49 di Veladoc Racing Team, mentre al terzo posto si piazza Cleand Energy, IMX 40 di Alberto Cogni, uno dei protagonisti da sempre del West Liguria.


In IRC 2 Il Pingone di Mare, Elan 31 - Yacht Club Sanremo - conquista il podio, seguito da Pepe, di Luigi Migliardi, First 31.7 del Circolo Nautico Levante e da Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sarlo.


Passando all'ORC in classe 1 trova il podio Neera di Nicolò Zanelli, seguito da Obelix, X 41 di Alberto Fossati - Circolo Nautico Andora - e terzo posto per Seawonder, G.P. 42 di Vittorio Urbinati (Yacht Club Sanremo).

In Orc 2 Forrest Gump è primo, seconda Clean Energy e terzo posto per Aurora, di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, che peraltro domani sarà festeggiata durante il consueto dopo regata allo Yacht Club Sanremo per la vittoria di quest'estate alla Giraglia Rolex Cup.


Brancaleone, di Ciro Casanova, X382 del Circolo Nautico del Finale vince in Orc 3; secondo posto per Farr Fui di Fabio Bonzano, Yacht Club Costa Smeralda, First 36.7 e terzo per Pisolo, di Stefano Caironi, Sun Fast 37 dello Yacht Club Sanremo.

Orc 4  è dominata da Samsara, di Alessandro Oddone dello Yacht Club Imperia, secondo posto per Il Pingone di Mare di Federico Stoppani e terzo per Pepe di Luigi Migliardi.


In minialtura i due Melges 24 si contendono il podio, piazzandosi primo Bogianen di Mario Rosso, Circolo Velico Ventimigliese e secondo Oibà di Pierangelo Morelli, Circolo Nautico Andora. Al terzo posto si piazza Veladoc 4 di Enzo Fassi, Platu 25.


Big Blu, di Giuseppe Giuliani, X 43 vince regata uno di classe Libera, seguito da Freedom di Sergio Bonaventura, One Tonner, con cui già si preannuncia un duello che terrà tutti con il fiato sospeso.

Blu Swell, Elan 37 di Lerda, Perino e Traverso è terzo.


La nuova classe Gran Crociera, che ha ottenuto un buon successo fra gli armatori, sebbene sia la novità del Campionato 2009/2010 premia Sguaraunda di Andrea Patala, X40 di Buenaonda; secondo classificato Atacube di Enrico Capucchio, First 40.7 della Lega Navale Italiana e terzo Prelude, di Giovanni Imperatore, dello Yacht Club Sanremo.


Domani alle 10.55 scatterà il primo segnale che darà l'avviso alla numerosa flotta della partenza di regata 2.


27/11/2009 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci