Vela, West Liguria - Forrest Gump II, che debutta quest'anno al West Liguria, alla prima prova sbaraglia tutti gli avversari e si piazza primo in classe IRC e in classe ORC 2.
Il Bavaria 42, dell'armatore Roberto Tamburelli, sotto la bandiera dello Yacht Club Sanremo, ha ottenuto un buon risultato, che lo impone immediatamente come avversario da tenere oltremodo sottocontrollo per tutti gli altri concorrenti.
In classe IRC 1 secondo classificato è Nicolò Zanelli, con Neera, il FY 49 di Veladoc Racing Team, mentre al terzo posto si piazza Cleand Energy, IMX 40 di Alberto Cogni, uno dei protagonisti da sempre del West Liguria.
In IRC 2 Il Pingone di Mare, Elan 31 - Yacht Club Sanremo - conquista il podio, seguito da Pepe, di Luigi Migliardi, First 31.7 del Circolo Nautico Levante e da Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sarlo.
Passando all'ORC in classe 1 trova il podio Neera di Nicolò Zanelli, seguito da Obelix, X 41 di Alberto Fossati - Circolo Nautico Andora - e terzo posto per Seawonder, G.P. 42 di Vittorio Urbinati (Yacht Club Sanremo).
In Orc 2 Forrest Gump è primo, seconda Clean Energy e terzo posto per Aurora, di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, che peraltro domani sarà festeggiata durante il consueto dopo regata allo Yacht Club Sanremo per la vittoria di quest'estate alla Giraglia Rolex Cup.
Brancaleone, di Ciro Casanova, X382 del Circolo Nautico del Finale vince in Orc 3; secondo posto per Farr Fui di Fabio Bonzano, Yacht Club Costa Smeralda, First 36.7 e terzo per Pisolo, di Stefano Caironi, Sun Fast 37 dello Yacht Club Sanremo.
Orc 4 è dominata da Samsara, di Alessandro Oddone dello Yacht Club Imperia, secondo posto per Il Pingone di Mare di Federico Stoppani e terzo per Pepe di Luigi Migliardi.
In minialtura i due Melges 24 si contendono il podio, piazzandosi primo Bogianen di Mario Rosso, Circolo Velico Ventimigliese e secondo Oibà di Pierangelo Morelli, Circolo Nautico Andora. Al terzo posto si piazza Veladoc 4 di Enzo Fassi, Platu 25.
Big Blu, di Giuseppe Giuliani, X 43 vince regata uno di classe Libera, seguito da Freedom di Sergio Bonaventura, One Tonner, con cui già si preannuncia un duello che terrà tutti con il fiato sospeso.
Blu Swell, Elan 37 di Lerda, Perino e Traverso è terzo.
La nuova classe Gran Crociera, che ha ottenuto un buon successo fra gli armatori, sebbene sia la novità del Campionato 2009/2010 premia Sguaraunda di Andrea Patala, X40 di Buenaonda; secondo classificato Atacube di Enrico Capucchio, First 40.7 della Lega Navale Italiana e terzo Prelude, di Giovanni Imperatore, dello Yacht Club Sanremo.
Domani alle 10.55 scatterà il primo segnale che darà l'avviso alla numerosa flotta della partenza di regata 2.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti