vela, Nizza - Poco, pochissimo vento a Nizza, in occasione della prima giornata dedicata allo svolgimento delle semifinali del Louis Vuitton Trophy Nice Cote d'Azur.
Dei quattro match previsti, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare solo quello tra Azzurra e Team Origin.
Avanti sin dalla partenza, l'equipaggio italiano è riuscito ad estendere la propria leadership bordo dopo bordo. Merito delle ottime intuizioni di Tommaso Chieffi, ben coadiuvato da Gabriele Bruni, salito in testa d'albero per chiamare i salti e le raffiche più intense di una brezza che nelle prime ore del mattino ha soffiato tra i 5 e i 7 nodi.
In vantaggio di soli 7" alla prima boa, l'equipaggio dello Yacht Club Costa Smeralda ha allungato il passo con una continuità disarmante e ha chiuso la regata con un margine di 1'34".
Sull'uno a zero, Azzurra guarda con fiducia al prossimo match contro gli inglesi, obbligati a vincere per rimanere in gara.
Come detto in precedenza, è stato invece rinviato il primo match di semifinale tra Emirates Team New Zealand e Synergy, così come i Knock Out tra BMW Oracle Racing-TFS PagesJaunes e Artemis-All4One. Questi ultimi duelli, a eliminazione diretta, servono a determinare la composizione della parte bassa della classifica (dal 5° all'8° posto).
Le regate riprenderanno domani mattina alle 8.30. Il programma prevede lo svolgimento dei match rinviati oggi a partire dal duello tra gli statunitensi di BMW Oracle Racing e in francesi di TFS PagegJaunes.
Dichiarazione del giorno
Francesco Bruni, timoniere di Azzurra: "Sono contentissimo. E' stata una regata importante che mi ha dato più fiducia sulla linea di partenza: abbiamo ottenuto il lato che volevamo, iniziando la bolina sulla destra. Credo che anche Team Origin volesse partire sulla destra, ma ha fatto un paio di errori, rischiando la penalità. E' stato un inizio totalmente a nostro favore, poi è stato molto bravo Tommaso Chieffi a guidarci tra i salti di vento. Abbiamo commesso un piccolo errore sulla layline della prima bolina, ma siamo stati bravi a restare concentrati e a ristabilire le distanze".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon