L’appuntamento per tutti è per il prossimo sabato mattina, alle ore 10,30, per lo skipper meeting sulla terrazza dello Yacht Club. Poi la partenza, prevista, compatibilmente con le condizioni del vento, alle ore 12. E’ l’ultimo atto della Volvo Winter Cup, il campionato invernale della classe Melges 24 che, partito da Cattolica con la Coppa Italia, si è trasferito a Torbole sul Garda per poi chiudere appunto allo Yacht Club Sanremo il prossimo fine settimana (27 e 28 febbraio). E’ l’ultima tappa, ma è anche la vigilia della Volvo Cup, quella vera, quella che caratterizzerà la prossima stagione agonistica e che prenderà il via proprio nello stesso Yacht Club Sanremo che sta ospitando la fase finale dell’invernale. Sarà dunque anche per questa ragione che in questa ultima “zampata” dell’inverno il numero di barche coinvolte è sensibilmente aumentato. Qualche new entry, qualche straniero, qualche vecchia conoscenza e qualche novità a bordo per alcuni Melges 24. Come ad ogni vigilia di stagione c’è curiosità in banchina per scrutare chi c’è, chi manca, chi invece si è diversamente alloggiato. Sicuro non può mancare Pietro Sibello che, a bordo di All In di Renato Vallivero sta saldamente guidando la classifica del campionato invernale. Non mancherà Marco Schirato al timone di Besà in cerca del podio insieme a Gianluca Grisoli su Magie. Là tra i primi dieci, in lotta per conquistare posizioni nella classifica finale, troviamo anche Inottica di Antonio Rossi timonata da Bruno Zorzan, 24ever di Antonio Addari timonato da Pablo Soldano Chi fa il suo debutto con un team e una formula nuova è Hurricane che è il frutto della fusione di due armatori, Paolo Testolin, presidente della classe, e Gianni Catalogna. Confermano Alberto Bolzan al timone e puntano su Daniele Cassinari per la tattica: osservati speciali per questo 2010. Graditissimo il ritorno di un fedelissimo come Jean Marc Monnard sul suo Poizon Rouge. Ma molti saranno anche quelli che ancora non hanno segnalato la propria pre-iscrizione e che troveremo all’alaggio sabato 27 febbraio pronti per questa ultima fatica prima del gran debutto ufficiale. Ancora una volta lo Yacht Club Sanremo si sta organizzando per accogliere al meglio la flotta e per predisporre spazi e iniziative dedicate. Non solo, con l’occasione, Federico Michetti con Melges Europe sarà presente durante l’intera durata della tappa per consulenze teoriche e pratiche sulla messa a punto delle imbarcazioni. Una vera e propria clinic (si allega il documento) per preparare al meglio il proprio Melges 24 ad affrontare al meglio il vento e il mare.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic