L’appuntamento per tutti è per il prossimo sabato mattina, alle ore 10,30, per lo skipper meeting sulla terrazza dello Yacht Club. Poi la partenza, prevista, compatibilmente con le condizioni del vento, alle ore 12. E’ l’ultimo atto della Volvo Winter Cup, il campionato invernale della classe Melges 24 che, partito da Cattolica con la Coppa Italia, si è trasferito a Torbole sul Garda per poi chiudere appunto allo Yacht Club Sanremo il prossimo fine settimana (27 e 28 febbraio). E’ l’ultima tappa, ma è anche la vigilia della Volvo Cup, quella vera, quella che caratterizzerà la prossima stagione agonistica e che prenderà il via proprio nello stesso Yacht Club Sanremo che sta ospitando la fase finale dell’invernale. Sarà dunque anche per questa ragione che in questa ultima “zampata” dell’inverno il numero di barche coinvolte è sensibilmente aumentato. Qualche new entry, qualche straniero, qualche vecchia conoscenza e qualche novità a bordo per alcuni Melges 24. Come ad ogni vigilia di stagione c’è curiosità in banchina per scrutare chi c’è, chi manca, chi invece si è diversamente alloggiato. Sicuro non può mancare Pietro Sibello che, a bordo di All In di Renato Vallivero sta saldamente guidando la classifica del campionato invernale. Non mancherà Marco Schirato al timone di Besà in cerca del podio insieme a Gianluca Grisoli su Magie. Là tra i primi dieci, in lotta per conquistare posizioni nella classifica finale, troviamo anche Inottica di Antonio Rossi timonata da Bruno Zorzan, 24ever di Antonio Addari timonato da Pablo Soldano Chi fa il suo debutto con un team e una formula nuova è Hurricane che è il frutto della fusione di due armatori, Paolo Testolin, presidente della classe, e Gianni Catalogna. Confermano Alberto Bolzan al timone e puntano su Daniele Cassinari per la tattica: osservati speciali per questo 2010. Graditissimo il ritorno di un fedelissimo come Jean Marc Monnard sul suo Poizon Rouge. Ma molti saranno anche quelli che ancora non hanno segnalato la propria pre-iscrizione e che troveremo all’alaggio sabato 27 febbraio pronti per questa ultima fatica prima del gran debutto ufficiale. Ancora una volta lo Yacht Club Sanremo si sta organizzando per accogliere al meglio la flotta e per predisporre spazi e iniziative dedicate. Non solo, con l’occasione, Federico Michetti con Melges Europe sarà presente durante l’intera durata della tappa per consulenze teoriche e pratiche sulla messa a punto delle imbarcazioni. Una vera e propria clinic (si allega il documento) per preparare al meglio il proprio Melges 24 ad affrontare al meglio il vento e il mare.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"