lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: la cinese Sanya ospiterà la tappa asiatica

volvo ocean race la cinese sanya ospiter 224 la tappa asiatica
Red

Sanya, la più meridionale delle località sulla costa della regione cinese di Hainan si è aggiudicata la gara a ospitare una tappa della Volvo Ocean Race 2011-12. Dopo aver visitato l'olimpionica Qingdao durante l'evento 2008-09, la flotta si fermerà nella città turistica di Sanya che costituirà il traguardo della terza tappa, con partenza da Abu Dhabi.

Mentre continua a prendere forma la rotta dell'edizione 2011-12, si conferma che sarà il porto cinese di Sanya l'unico stopover in Asia, oltre alle già annunciate sedi di tappa di Alicante, dove ha il suo headquarter la Volvo Ocean Race, Cape Town, Abu Dhabi, Lisbona, Lorient e l'irlandese Galway come palcoscenico finale. Il percorso completo della più classica regata intorno al mondo sarà svelato entro la fine di marzo, quando saranno anche resi noti i dettagli sul sistema di punteggio, sulla lunghezza delle tappe e altre informazioni rilevanti.

A proposito della scelta di Sanya quale unico porto asiatico a ospitare l'evento Liu Gang, vicedirettore del Centro Amministrativo Cinese per gli Sport Nautici ha dichiarato: "I meravigliosi ricordi della scorsa edizione della regata quando ha visitato Qingdao sono ancora vividi nelle nostre menti e vorrei congratularmi con le autorità di Sanya per essere riuscite ad aggiudicarsi il titolo di nuovo stopover."

Il vice sindaco di Sanya, Li Baiqing, gli ha fatto eco dicendo che: "Per Sanya è un grande onore essere la sola sede di tappa del continente asiatico nella prossima edizione della regata. La città avrà un'opportunità unica per mostrare il suo fascino ai visitatori della Volvo Ocean Race che provengono da ogni parte del mondo". Li Baiqing ha anche confermato che Hainan metterà in mostra i risultati fin qui ottenuti e il suo potenziale di sviluppo, cercando di catturare l'attenzione del mondo. 

"L'esperienza di Qingdao ha riscosso un grande successo e ha fatto nascere la passione per la vela nel popolo cinese. E' quindi con grande piacere che confermiamo che la Cina ancora una volta sarà protagonista della regata 2011-12, saremo onorati di far scalo a Sanya," ha commentato il CEO della Volvo Ocean Race, Knut Frostad.

Sanya, che si trova sulla punta meridionale di Hainan, la sola provincia su un'isola tropicale della Cina, è caratterizzata da lunghe spiagge candide e gode di un clima mite in tutte le stagioni dell'anno. Il Governo Municipale  di Sanya approfitterà della presenza della Volvo Ocean Race per rendere la città una destinazione turistica top a livello internazionale. La località già possiede un eccellente sistema di trasporto, elemento fondamentale per la costruzione di un nuovo Marina di qualità.

I prossimi porti sede di tappa verranno annunciati nei giorni a venire, fino alla fine di marzo.

La Volvo Ocean Race ha debuttato nel 1973 ed è unanimemente considerata la più importante regata offshore in equipaggio. La barca, il VO70, è portata da velisti professionisti che navigano intorno al mondo con i venti predominanti.  


18/03/2010 11:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci