Sono state sospese le ricerche sia dei rottami dell’ Airbus, sia dei corpi dei passeggeri del volo Air France 477 precipitato in mare 27 giorni fà in pieno oceano Atlantico. Lo hanno comunicato le forze armate brasiliane tramite il loro portavoce, il tenente colonnello Henry Munhoz. E’ stata, ha affermato il portavoce, la più completa operazione di ricerca e recupero in mare che sia mai stata effettuata dalle forze armate brasiliane, sia in termini di durata che di impiego di uomini e mezzi. Sono stati impiegati sul campo 12 aerei e 11 navi che però, negli ultimi nove giorni, non hanno avvistato nessun corpo. Solo 51 dei 228 sono stati recuperati e al momento ne sono stati identificati solo 14, tra cui quello del pilota francese dell’Airbus, unica indiscrezione trapelata dalle autorità brasiliane che non hanno permesso ad alcun parente di vedere i corpi. A Recife i medici legali continuano a lavorare per una identificazione certa anche degli altri 37 cadaveri, ma il lavoro è improbo per quei cadaveri che sono stati ritrovati dopo molti giorni. I pezzi dell’Airbus recuperati sono circa 600 e sono a disposizione delle autorità francesi che hanno annunciato per il 2 luglio una prima relazione sullo stato dell’inchiesta. Nessuna notizia delle ricerca delle scatole nere che è affidata alla marina francese e dovrebbe proseguire ancora per alcuni giorni, o almeno fino a quando possa essere ancora tecnicamente possibile la ricezione di un segnale.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri