Sono state sospese le ricerche sia dei rottami dell’ Airbus, sia dei corpi dei passeggeri del volo Air France 477 precipitato in mare 27 giorni fà in pieno oceano Atlantico. Lo hanno comunicato le forze armate brasiliane tramite il loro portavoce, il tenente colonnello Henry Munhoz. E’ stata, ha affermato il portavoce, la più completa operazione di ricerca e recupero in mare che sia mai stata effettuata dalle forze armate brasiliane, sia in termini di durata che di impiego di uomini e mezzi. Sono stati impiegati sul campo 12 aerei e 11 navi che però, negli ultimi nove giorni, non hanno avvistato nessun corpo. Solo 51 dei 228 sono stati recuperati e al momento ne sono stati identificati solo 14, tra cui quello del pilota francese dell’Airbus, unica indiscrezione trapelata dalle autorità brasiliane che non hanno permesso ad alcun parente di vedere i corpi. A Recife i medici legali continuano a lavorare per una identificazione certa anche degli altri 37 cadaveri, ma il lavoro è improbo per quei cadaveri che sono stati ritrovati dopo molti giorni. I pezzi dell’Airbus recuperati sono circa 600 e sono a disposizione delle autorità francesi che hanno annunciato per il 2 luglio una prima relazione sullo stato dell’inchiesta. Nessuna notizia delle ricerca delle scatole nere che è affidata alla marina francese e dovrebbe proseguire ancora per alcuni giorni, o almeno fino a quando possa essere ancora tecnicamente possibile la ricezione di un segnale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon