sabato, 19 luglio 2025

AZZURRA

Vittoria odierna per Azzurra nella 52 Super Series a Maiorca

vittoria odierna per azzurra nella 52 super series maiorca
redazione


Giornata positiva per Azzurra nelle acque antistanti Palma di Maiorca dove si sono svolte due prove a bastone con brezza termica da sudest tra i 12 e i 18 nodi, resa instabile dal passaggio di una perturbazione.
La prima prova della giornata ha visto Azzurra partire bene dalla zona centrale sinistra. Tuttavia, nel corso della bolina con salti di vento significativi, si è trovata spesso “nel traffico” coperta dalle vele delle barche avversarie. Nell’approccio alla prima boa, reso più complesso da un improvviso salto di vento, Azzurra ha subito una penalità nell’incrocio con Platoon, dovendo così ripartire dal fondo. Con grande abilità e tranquillità il team ha prima chiuso il distacco dalla flotta nel corso del lato di poppa, per poi recuperare tre posizioni nella rimanente parte della regata chiudendo al sesto posto. La vittoria è andata nettamente al team turco Provezza, seguito da Ran e Sled.
La seconda prova di giornata è cominciata con un richiamo generale, nella successiva partenza Azzurra è partita in barca comitato lanciata, libera da coperture e perfettamente sincronizzata con lo start. Da questa posizione si è portata in controllo sul resto della flotta incrementando il suo vantaggio e andando a vincere per distacco dal gruppo. Secondo posto per Ran, che sta dimostrando una grande consistenza dopo la vittoria a Porto Cervo, terzo Platoon che recupera rispetto al nono della prima prova.
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una buona giornata della quale dobbiamo sentirci soddisfatti. Nella prima abbiamo chiuso sesti, non un gran risultato ma accettabile, considerato che siamo ripartiti ultimi dopo la penalità rimediata alla boa di bolina. Si è trattato di una situazione stressante, comunque abbiamo dovuto prendere un rischio e lo abbiamo pagato. La vittoria nella seconda prova è stata frutto di un’ottima partenza, seguita da una navigazione pulita in condizioni ideali per la nostra barca, dominando dall’inizio alla fine senza particolari problemi”.
Vasco Vascotto, tattico: “Una giornata certamente positiva, nonostante nella prima regata io abbia commesso un errore. Alla boa di bolina non mi sono accorto che c’era un salto di vento agli ultimi 10 secondi, purtroppo ci siamo trovati in una situazione complicata, abbiamo preso una penalità e siamo dovuti ripartire dal fondo. Ma in questa flotta gli errori capitano a tutti, l’importante è saper recuperare, risalendo di tre posizioni e chiudendo sesti abbiamo fatto una bella regata e salvato tre punti che conteranno a fine stagione. Nella seconda siamo partiti perfettamente e nel punto giusto, con queste condizioni la barca va molto bene e quando tutto gira anche le vittorie arrivano con relativa facilità. La stagione è ancora lunga, ma noi siamo molto soddisfatti, mi congratulo con Ran che sta dimostrando una grande consistenza e potrebbe essere un avversario in più sul finale di stagione”.
Grazie alla vittoria odierna, la barca della Yacht Club Costa Smeralda si porta così in seconda posizione, dietro a Ran, nella classifica provvisoria dell’evento e mantiene la leadership nel circuito 52 Super Series.
Domani le regate riprendono alle ore 13 con previsioni di brezza, questa volta più stabile. 


25/07/2017 20:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci