martedí, 25 novembre 2025

SWAN 36

Vitamina Sailing vince il Warm Up di Scarlino

vitamina sailing vince il warm up di scarlino
redazione

Ottimo inizio di stagione per il Vitamina Sailing, il team che corre per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, impegnato nel week end a Scarlino, in Maremma, nel primo appuntamento agonistico del 2021, lo Swan One Design Scarlino Warm Up. Una sorta di prova generale del circuito riservato alle barche monotipo del cantiere Nautor's Swan, che partirà proprio dal Marina di Scarlino a fine maggio, senza dubbio il più importante nell’ambito della vela agonistica tra le boe. 

Impegnato nella classe Club Swan 36, Vitamina Cetilar è stato l’assoluto protagonista di questa tre giorni di super vela, che ha riunito in Toscana ben 18 barche (sette 36’ e undici 50’), con a bordo nomi di spicco della vela internazionale. 

Portato dal timoniere Andrea Lacorte, affiancato in pozzetto dai campioni triestini Gabriele Benussi (tattico) e Alberto Bolzan (randista), nelle sei prove disputate nell’arco di due giorni (niente regate domenica, per troppo vento) Vitamina Cetilar non è mai sceso dal podio, ottenendo uno score super (2, 2, 2, 1, 3, 2) che lo ha proiettato in testa alla classifica finale con ampio vantaggio sul resto della flotta, ben undici punti su G Spot e Far Star, rispettivamente secondo e terzo. 

Un mix di velocità, scelte tattiche azzeccate, manovre perfette e grande costanza di rendimento, che ha fatto decisamente la differenza, consentendo all’equipaggio capitanato da Andrea Lacorte e coordinato dal Team Manager Matteo De Luca, di primeggiare lanciando un segnale molto forte in vista dell’inizio del circuito, che dopo Scarlino farà tappa a Porto Cervo e Palma di Maiorca (due volte). 

“E’ stata una bella sessione, voglio fare i complimenti a tutto il team per aver interpretato nel migliore dei modi questo primo step della stagione”, ha dichiarato il timoniere Andrea Lacorte. “Anche se si è trattato solo di un warm up, è stato un confronto importante e soddisfacente con il resto della flotta. Siamo sulla buona strada e vogliamo continuare così, a testa bassa e con la massima concentrazione”.


12/04/2021 14:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci