domenica, 9 novembre 2025

SWAN 36

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

puntaldia europeo swan 36 va far star di lorenzo mondo
redazione

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36.  
Il successo per Far Star è costruito tutto nell’ultima giornata di regata in cui si sono disputate due prove per completare il programma. Dopo la prima delle due prove odierne, la settima della serie, di fatto il ClubSwan 36 Europeans riparte “da zero” relativamente alla vetta della classifica con due team, quello di Onda dell’armatore brasiliano Eduardo de Souza Ramos (alla tattica Gonzalo Araujo) e l’italiano Far Star (con il portoghese Alvaro Marinho alla tattica) appaiati a pari punti. Nella settima e penultima prova Onda non va oltre l’ottavo posto (suo peggior parziale nella serie) mentre l’equipaggio azzurro incassa un prezioso secondo posto.

L’ultima prova assume il profilo di uno spareggio “dentro o fuori” in una sfida sia tattica che mentale: Far Star ha la meglio chiudendo la prova decisiva davanti a Onda e festeggiando così il titolo di Campione Europeo ClubSwan 36.
La lotta per il terzo gradino del podio, apertissima fino all’ultima prova, si conclude a favore del team monegasco di G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (con Michele Paoletti) che dopo la giornata poco brillante di ieri risale dal quinto posto fino alla zona podio.
 
Completano la top five di questo ClubSwan 36 Europeans i team di Cuordileone di Edoardo Ferragamo e Fra Martina dei fratelli Edoardo e Vanni Pavesio.
 
Il ClubSwan 36 Europeans ha rappresentato per l’organizzazione della Marina di Puntaldia una ulteriore opportunità di sviluppo come location in grado di ospitare grandi eventi e regate.
 
Marie Hélène Polo (Amministratore Delegato Marina di Puntaldia) – “Grazie a Club Swan Racing per lo spettacolo che ci ha regalato a cui noi abbiamo risposto facendo del nostro meglio per far sentire tutti i velisti ClubSwan 36 a casa propria. L’auspicio è quello che tutti gli atleti che sono stati nostri graditi ospiti possano avere di questo evento un ricordo indelebile così come lo abbiamo tutti noi di Puntaldia.  Grazie a tutti i team che hanno scelto di competere sul nostro campo di regata e grazie ai partner che hanno reso possibile pensare e realizzare un evento di questa caratura. Non vediamo l’ora di avere il mondo ClubSwan Racing nuovamente in regata a Puntaldia!”

 


16/09/2023 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci