domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

PRESS

Vino in Villa 2016

vino in villa 2016
redazione

 Dal 12 al 15 maggio, nella splendida cornice del Castello di San Salvatore, torna Vino in Villa Festival, l’appuntamento internazionale più importante dedicato al Prosecco Superiore DOCG che, anche per l’edizione 2016, rinnova la collaborazione con Riedel Crystal. Produttori e visitatori potranno infatti usufruire del calice specifico Vinum Extreme Prosecco Superiore, ad oggi il migliore strumento per la degustazione delle amate bollicine.

L’evento - nato dalla volontà del Consorzio per la Tutela del Prosecco Superiore di far conoscere il vino nel suo territorio a stampa, esperti di settore e consumatori - è portavoce dell’alta qualità della produzione vitivinicola locale: un’eccellenza che viene sapientemente trasmessa attraverso i migliori calici dedicati presenti sul mercato.

Come dichiara il Direttore del Consorzio, Giancarlo Vettorello: “Da oltre dieci anni i nostri produttori, insieme con il sig. Georg Riedel, hanno selezionato il calice Prosecco Superiore come il bicchiere ufficiale della Denominazione e, da allora, lo hanno utilizzato in ogni degustazione ed evento in cui il Prosecco Superiore DOCG fosse coinvolto. Molto affascinati da questo capolavoro in cristallo, lo abbiamo scelto come protagonista della nuova campagna pubblicitaria, raffigurato in primo piano, circondato dalle nostre bellissime colline. Siamo lieti e orgogliosi che il nostro Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sia accompagnato in tutto il mondo da un grande ambasciatore come il calice Prosecco Superiore, uno strumento incredibile che certamente va ad impreziosire l’offerta del marchio Riedel”.

Il bevante di questo calice, dalla moderna forma lineare detta ‘a diamante’, è studiato per favorire l’apprezzamento dell’eleganza, del delicato aroma e delle bollicine di questo vino: riempiendo il bicchiere fino ad arrivare in corrispondenza del diametro massimo, si ottiene la capacità ottimale per la degustazione di circa 100 ml senza dover interrompere la mescita per la formazione di troppa spuma.

Il Calice Prosecco Superiore è realizzato a macchina in fine cristallo e fa parte della linea Extreme Restaurant, pensata per rispondere alle esigenze dell’industria della ristorazione.

Per maggiori informazioni su Riedel e per conoscere l'intera gamma di bicchieri e decanter, consultare il sito www.riedel.com


10/05/2016 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci