Viewline è la nuova strumentazione di controllo motore e navigazione per imbarcazioni sportive e da diporto che, grazie alle sue capacità multifunzione e alla grandissima flessibilità di installazione e design, lascia ampio spazio alla creatività nella progettazione della plancia.
La notevole raffinatezza estetica e l'elevatissimo livello tecnico degli strumenti garantiscono rilevamenti estremamente precisi e chiarezza di lettura.
Gli indicatori sono disponibili nei diametri di 85, 110 e 52 mm, con quadrante bianco o nero, con un sistema flessibile di cornici in rilievo amovibili e con clip di fissaggio.
Per queste caratteristiche ogni strumento Viewline può essere facilmente montato da dietro nel cruscotto sia con le cornici in rilievo modulari che senza, nel caso in cui si preferisca il montaggio a filo nel pannello strumenti. Il sistema modulare delle cornici in rilievo consente di elaborare numerose soluzioni nella progettazione delle plance. Con le tre varianti cromatiche (nero, bianco e cromato), le cornici in rilievo si adattano ottimamente a qualsiasi allestimento degli interni. Le cornici in rilievo sono inoltre disponibili in tre sagomature diverse: piana, rotonda e triangolare.
Tutti gli alloggiamenti sono sigillati in modo ermetico sul lato frontale in ottemperanza agli standard IP67, sono resistenti alla corrosione e sono dotati di lenti doppie antiappannamento in plastica infrangibile. I riflessi sono praticamente eliminati e la resistenza all'acqua salmastra è garantita. Gli strumenti Viewline sono dotati di spie a LED di indicazione e di avvertimento dalla luce brillante e in posizioni ben visibili che consentono di rilevare immediatamente e senza ombra di dubbio condizioni critiche dell'imbarcazione. I contagiri o gli spidometri di diametro 85 o 110 mm possono accogliere fino a 5 spie di warning e allarme.
L' ampio display LCD a 14 segmenti di 37x11 mm permette la visualizzazione delle informazioni aggiuntive correlate a contagiri e spidometro, come il contaore, la distanza percorsa ed informazioni supplementari come la tensione di batteria. Il contrasto è ottimale e consente una perfetta leggibilità anche in presenza di una forte luce. L'illuminazione per trasparenza a LED offre un tocco di stile ed eleganza oltre ad una leggibilità perfetta.
La gamma degli indicatori della serie è veramente ampia e copre tutte le esigenze relative alle informazioni di controllo motore (pressioni, temperature, livello carburante) e di bordo (livelli acque chiare e scure, angolo di barra).
La gamma Viewline comprende anche uno strumento indispensabile per la gestione di due gruppi motore come il syncronizer e dedica una particolare attenzione ai motori fuoribordo con l'indicatore trim.
Le modernissime tecnologie presenti negli strumenti Viewline garantiscono l'elaborazione e la conversione dei parametri fisici provenienti da differenti tipi di sensori: resistivi, in corrente, in tensione, in frequenza. L'installatore viene messo in condizione di utilizzare numerose opzioni di impostazione e di programmazione: dal setup di base tramite dip-switch al pulsante interno/esterno, fino ad un versatile software PC per l'impostazione precisa delle curve caratteristiche dei sensori.
Gli indicatori multifunzione "2 in 1", "3 in 1" e "4 in 1", personalizzabili su specifiche del cliente, completano la gamma di una serie di strumentazione veramente innovativa nel design e nei contenuti.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro