martedí, 21 ottobre 2025

TECNOLOGIA

Viewline: la nuova generazione di strumenti

viewline la nuova generazione di strumenti
Red

Viewline è la nuova strumentazione di controllo motore e navigazione per imbarcazioni sportive e da diporto che, grazie alle sue capacità multifunzione e alla grandissima flessibilità di installazione e design, lascia ampio spazio alla creatività nella progettazione della plancia.

La notevole raffinatezza estetica e l'elevatissimo livello tecnico degli strumenti garantiscono rilevamenti estremamente precisi e chiarezza di lettura.

Gli indicatori sono disponibili nei diametri di 85, 110 e 52 mm, con quadrante bianco o nero, con un sistema flessibile di cornici in rilievo amovibili e con clip di fissaggio.

Per queste caratteristiche ogni strumento Viewline può essere facilmente montato da dietro nel cruscotto sia con le cornici in rilievo modulari che senza, nel caso in cui si preferisca il montaggio a filo nel pannello strumenti. Il sistema modulare delle cornici in rilievo consente di elaborare numerose soluzioni nella progettazione delle plance. Con le tre varianti cromatiche (nero, bianco e cromato), le cornici in rilievo si adattano ottimamente a qualsiasi allestimento degli interni. Le cornici in rilievo sono inoltre disponibili in tre sagomature diverse: piana, rotonda e triangolare.

Tutti gli alloggiamenti sono sigillati in modo ermetico sul lato frontale in ottemperanza agli standard IP67, sono resistenti alla corrosione e sono dotati di lenti doppie antiappannamento in plastica infrangibile. I riflessi sono praticamente eliminati e la resistenza all'acqua salmastra è garantita. Gli strumenti Viewline sono dotati di spie a LED di indicazione e di avvertimento dalla luce brillante e in posizioni ben visibili che consentono di rilevare immediatamente e senza ombra di dubbio condizioni critiche dell'imbarcazione. I contagiri o gli spidometri di diametro 85 o 110 mm possono accogliere fino a 5 spie di warning e allarme.

L' ampio display LCD a 14 segmenti di 37x11 mm permette la visualizzazione delle informazioni aggiuntive correlate a contagiri e spidometro, come il contaore, la distanza percorsa ed informazioni supplementari come la tensione di batteria. Il contrasto è ottimale e consente una perfetta leggibilità anche in presenza di una forte luce. L'illuminazione per trasparenza a LED offre un tocco di stile ed eleganza oltre ad una leggibilità perfetta.

La gamma degli indicatori della serie è veramente ampia e copre tutte le esigenze relative alle informazioni di controllo motore (pressioni, temperature, livello carburante) e di bordo (livelli acque chiare e scure, angolo di barra).

La gamma Viewline comprende anche uno strumento indispensabile per la gestione di due gruppi motore come il syncronizer e dedica una particolare attenzione ai motori fuoribordo con l'indicatore trim.

Le modernissime tecnologie presenti negli strumenti Viewline garantiscono l'elaborazione e la conversione dei parametri fisici provenienti da differenti tipi di sensori: resistivi, in corrente, in tensione, in frequenza. L'installatore viene messo in condizione di utilizzare numerose opzioni di impostazione e di programmazione: dal setup di base tramite dip-switch al pulsante interno/esterno, fino ad un versatile software PC per l'impostazione precisa delle curve caratteristiche dei sensori.

Gli indicatori multifunzione "2 in 1", "3 in 1" e "4 in 1", personalizzabili su specifiche del cliente, completano la gamma di una serie di strumentazione veramente innovativa nel design e nei contenuti.


30/10/2008 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci