lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

TECNOLOGIA

Viewline: la nuova generazione di strumenti

viewline la nuova generazione di strumenti
Red

Viewline è la nuova strumentazione di controllo motore e navigazione per imbarcazioni sportive e da diporto che, grazie alle sue capacità multifunzione e alla grandissima flessibilità di installazione e design, lascia ampio spazio alla creatività nella progettazione della plancia.

La notevole raffinatezza estetica e l'elevatissimo livello tecnico degli strumenti garantiscono rilevamenti estremamente precisi e chiarezza di lettura.

Gli indicatori sono disponibili nei diametri di 85, 110 e 52 mm, con quadrante bianco o nero, con un sistema flessibile di cornici in rilievo amovibili e con clip di fissaggio.

Per queste caratteristiche ogni strumento Viewline può essere facilmente montato da dietro nel cruscotto sia con le cornici in rilievo modulari che senza, nel caso in cui si preferisca il montaggio a filo nel pannello strumenti. Il sistema modulare delle cornici in rilievo consente di elaborare numerose soluzioni nella progettazione delle plance. Con le tre varianti cromatiche (nero, bianco e cromato), le cornici in rilievo si adattano ottimamente a qualsiasi allestimento degli interni. Le cornici in rilievo sono inoltre disponibili in tre sagomature diverse: piana, rotonda e triangolare.

Tutti gli alloggiamenti sono sigillati in modo ermetico sul lato frontale in ottemperanza agli standard IP67, sono resistenti alla corrosione e sono dotati di lenti doppie antiappannamento in plastica infrangibile. I riflessi sono praticamente eliminati e la resistenza all'acqua salmastra è garantita. Gli strumenti Viewline sono dotati di spie a LED di indicazione e di avvertimento dalla luce brillante e in posizioni ben visibili che consentono di rilevare immediatamente e senza ombra di dubbio condizioni critiche dell'imbarcazione. I contagiri o gli spidometri di diametro 85 o 110 mm possono accogliere fino a 5 spie di warning e allarme.

L' ampio display LCD a 14 segmenti di 37x11 mm permette la visualizzazione delle informazioni aggiuntive correlate a contagiri e spidometro, come il contaore, la distanza percorsa ed informazioni supplementari come la tensione di batteria. Il contrasto è ottimale e consente una perfetta leggibilità anche in presenza di una forte luce. L'illuminazione per trasparenza a LED offre un tocco di stile ed eleganza oltre ad una leggibilità perfetta.

La gamma degli indicatori della serie è veramente ampia e copre tutte le esigenze relative alle informazioni di controllo motore (pressioni, temperature, livello carburante) e di bordo (livelli acque chiare e scure, angolo di barra).

La gamma Viewline comprende anche uno strumento indispensabile per la gestione di due gruppi motore come il syncronizer e dedica una particolare attenzione ai motori fuoribordo con l'indicatore trim.

Le modernissime tecnologie presenti negli strumenti Viewline garantiscono l'elaborazione e la conversione dei parametri fisici provenienti da differenti tipi di sensori: resistivi, in corrente, in tensione, in frequenza. L'installatore viene messo in condizione di utilizzare numerose opzioni di impostazione e di programmazione: dal setup di base tramite dip-switch al pulsante interno/esterno, fino ad un versatile software PC per l'impostazione precisa delle curve caratteristiche dei sensori.

Gli indicatori multifunzione "2 in 1", "3 in 1" e "4 in 1", personalizzabili su specifiche del cliente, completano la gamma di una serie di strumentazione veramente innovativa nel design e nei contenuti.


30/10/2008 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci