Sabato, 4 maggio, dopo il briefing previsto per le ore 11.30 nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia, gli equipaggi potranno finalmente confrontarsi in mare per contendersi il prestigioso Trofeo d’argento: mancano, infatti, poche ore alla nuova edizione, la ventisettesima, del Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, organizzato su delega della Fiv dal sodalizio viareggino, con la collaborazione di LNI sez. Viareggio, CN Marina di Carrara, AIVE, Vele Storiche Viareggio, C.O. Mariperman-CSSN-MM, il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio e Camera di Commercio di Lucca, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e di Codecasa due.
La partenza della regata è prevista da Viareggio alle ore 13 con tempo limite per l’arrivo fissato alle ore 10 di domenica per le Orc e per i Rating FIV e alle ore 01 per gli yachts d'epoca, classici e per le vele storiche.
Due i percorsi previsti: una regata costiera sul percorso Viareggio-Isola del Tino-Ship Light-Luminella-Marina di Pisa per le imbarcazioni Orc e Rating FIV, mentre per gli yachts d’epoca, classici e per le vele storiche il percorso sarà Viareggio-Isola del Tino-Viareggio.
Ma un altro momento molto atteso è la premiazione prevista per domenica 5 alle ore 18 presso la sala del CNV. Ulteriore riprova del grande prestigio ricoperto da questa manifestazione, oltre alle personalità che hanno aderito al Comitato d’Onore- è la presenza alla cerimonia conclusiva del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone e di importanti autorità civili e militari che hanno già confermato la loro presenza.
Nel corso della premiazione, oltre al Trofeo Challenge Ammiraglio Francese, verranno consegnati anche altre ambite Coppe come quella donata dal Comandante Generale Del Corpo Delle Capitanerie Di Porto-Guardia Costiera, quella ricevuta dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare e quella della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, o targhe come quella inviata dal Presidente della Federazione Italiana Vela.
Il tradizionale vin d’honneur di chiusura, come da trazione, darà l’arrivederci all’edizione 2025.
Tutti gli aggiornamenti del XXVII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese -che sarà valido anche come tappa del III Trofeo Artiglio, il Circuito riservato agli yachts d'epoca e classici e alle Vele storiche- potranno essere seguiti sulla pagina Facebook Club Nautico Versilia Asd, e sui siti www.clubnauticoversilia.com e https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7327/event?name=xxvii-trofeo-challenge-amm-g-francese
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale