Sabato, 4 maggio, dopo il briefing previsto per le ore 11.30 nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia, gli equipaggi potranno finalmente confrontarsi in mare per contendersi il prestigioso Trofeo d’argento: mancano, infatti, poche ore alla nuova edizione, la ventisettesima, del Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, organizzato su delega della Fiv dal sodalizio viareggino, con la collaborazione di LNI sez. Viareggio, CN Marina di Carrara, AIVE, Vele Storiche Viareggio, C.O. Mariperman-CSSN-MM, il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio e Camera di Commercio di Lucca, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e di Codecasa due.
La partenza della regata è prevista da Viareggio alle ore 13 con tempo limite per l’arrivo fissato alle ore 10 di domenica per le Orc e per i Rating FIV e alle ore 01 per gli yachts d'epoca, classici e per le vele storiche.
Due i percorsi previsti: una regata costiera sul percorso Viareggio-Isola del Tino-Ship Light-Luminella-Marina di Pisa per le imbarcazioni Orc e Rating FIV, mentre per gli yachts d’epoca, classici e per le vele storiche il percorso sarà Viareggio-Isola del Tino-Viareggio.
Ma un altro momento molto atteso è la premiazione prevista per domenica 5 alle ore 18 presso la sala del CNV. Ulteriore riprova del grande prestigio ricoperto da questa manifestazione, oltre alle personalità che hanno aderito al Comitato d’Onore- è la presenza alla cerimonia conclusiva del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone e di importanti autorità civili e militari che hanno già confermato la loro presenza.
Nel corso della premiazione, oltre al Trofeo Challenge Ammiraglio Francese, verranno consegnati anche altre ambite Coppe come quella donata dal Comandante Generale Del Corpo Delle Capitanerie Di Porto-Guardia Costiera, quella ricevuta dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare e quella della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, o targhe come quella inviata dal Presidente della Federazione Italiana Vela.
Il tradizionale vin d’honneur di chiusura, come da trazione, darà l’arrivederci all’edizione 2025.
Tutti gli aggiornamenti del XXVII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese -che sarà valido anche come tappa del III Trofeo Artiglio, il Circuito riservato agli yachts d'epoca e classici e alle Vele storiche- potranno essere seguiti sulla pagina Facebook Club Nautico Versilia Asd, e sui siti www.clubnauticoversilia.com e https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7327/event?name=xxvii-trofeo-challenge-amm-g-francese
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni