Il conto alla rovescia per la nuova edizione, l’ottava, del Trofeo Memorial Francesco Sodini è partito e ancora una volta Viareggio si prepara ad ospitare l’appuntamento velico organizzato su delega della FIV dalla Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015. Affabile, gentile e disponibile, Sodini, oltre ad essere un imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore “vecchio stile” che con un equipaggio di amici ha conquistato numerosi successi anche in ambito internazionale, gli ultimi ottenuti con il suo M37 Coconut Città di Viareggio.
Il Trofeo Sodini 2024 si svolgerà domenica 6 ottobre e prevede una Regata aperta a tutte le imbarcazioni classificabili come “Regata o Regata/Crociera” in possesso di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club, e una Veleggiata riservata alle barche senza tali certificati che potranno iscriversi nella classe Open o Rating FIV e avere una classifica a parte, in tempo reale e compensato (Rating FIV).
Le iscrizioni del Trofeo Memorial Sodini 2024 potranno essere effettuate esclusivamente online tramite il portale della Federazione Italiana Vela entro le ore 17 di sabato 5 ottobre mentre quelle per la Veleggiata presso la Segreteria della LNI Viareggio e del Club Nautico Versilia.
Domenica alle ore 9, nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia, si svolgerà il briefing per gli Armatori mentre alle ore 11.30 verrà dato il segnale di inizio della procedura di partenza della regata costiera che si svolgerà nell’area antistante il litorale fra Viareggio e Forte dei Marmi (Partenza - Boa Forte dei Marmi – Arrivo). A seguire, prenderà il via anche la Veleggiata che si articolerà sul medesimo percorso.
Il Comitato Unico sarà presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Silvio Dell’Innocenti e Tiziano Menconi.
La premiazione, in programma alle ore 18 presso le sale del Club Nautico Versilia, e la proclamazione dei vincitori 2024 concluderanno questa edizione.
Il programma dettagliato della manifestazione, i comunicati ufficiali, gli avvisi, le istruzioni di regata e le classifiche finali verranno pubblicati sulla notice board di Racing Rules Of Sailing all’indirizzo https://www.racingrulesofsailing.org/documents/9768/event?name=trofeo-memorial-sodini-2024 , sui siti www.leganavaleviareggio.it e clubnauticoversilia.com e sul gruppo whatsapp creato appositamente per il Trofeo.
Nella passata edizione, disputata da una quindicina di imbarcazioni d’Altura, erano stati Paola Capecchi e Patrizio Galeassi con il loro Grand Soleil 45J My Fin ad aggiudicarsi il Trofeo Challenge Memorial Francesco Sodini 2023 imponendosi nella Categoria Orc GC davanti al GS 37B Marta III di Patrizia Martini (LNI Vg). La classifica Rating Fiv aveva, invece, visto chiudere in prima posizione il C&C37 Bucaniere di Muzio Scacciati (CNV) davanti al Perversion 37 Terra di Giorgio Iacconi (CVMare) e al Karate Sport Bahia di Franco Lari (Lni Vg). Nel Raggruppamento Open, infine, il First 44.7 Sailavì 2 di Andrea Marsili (CV Mare) si era imposto sul Multi 78 Ciabatta di Gianpaolo Bartalini (LNI Vg) e sul 37 Alice di Giovanni Pierucci (Lni Vg). Nel corso della cerimonia, il presidente della LNI Viareggio Marco Serpi e i direttori sportivi del CNV Muzio Scacciati e della LNI Viareggio Mauro Lazzarotti e il figlio di Francesco Sodini, Piero, avevano ringraziato gli equipaggi, la Giuria e tutti coloro i quali avevano lavorato per l'evento con dedizione, impegno e stima reciproca “Una bellissima giornata! Siamo sicuri che papà è contento e ringrazia TUTTI!”
Appuntamento, quindi, domenica 6 ottobre a Viareggio con l'VIII Trofeo Memorial Francesco Sodini.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi