Lo specchio acqueo antistante il porto di Viareggio è pronto ad accogliere una nuova edizione del Trofeo Memorial Francesco Sodini, tradizionale appuntamento co-organizzato su delega della FIV dalla Lega Navale Italiana Sezione di Viareggio e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015.
Questa domenica, 9 ottobre, infatti, le imbarcazioni a vela in possesso di certificati Orc, Orc Club 2022, nonché le Classe Open -che saranno classificate a parte in tempo reale- si contenderanno l’ambito Trofeo che lo scorso anno era stato vinto -primo assoluto e nell’ORC- dal GS 56C Paolisssima dei Soci del Club Nautico Versilia Luca e Paola Poli, e dall’Open Mivia Seconda armato da Claudio Biagioni della LNI Viareggio.
Affabile, sempre gentile e disponibile, Francesco Sodini, oltre ad essere un imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore “vecchio stampo” che con un equipaggio di amici ha conquistato numerosi successi anche in ambito internazionale, gli ultimi ottenuti con il suo M37 Coconut Città di Viareggio.
Le iscrizioni del Trofeo Memorial Sodini 2022 potranno essere effettuate esclusivamente online tramite il portale della Fiv entro le ore 12 di sabato, 8 ottobre.
Il tradizionale appuntamento viareggino inizierà alle ore 9 di domenica con il consueto briefing che si svolgerà all’aperto di fronte ai locali del Club Nautico Versilia, sul piazzale antistante la sede della LNV Viareggio.
Alle ore 10.30 (salvo comunicati diramati entro le ore 20 del giorno precedente) è, invece, previsto il segnale di partenza della regata costiera.
I comunicati ufficiali, gli avvisi, le istruzioni di regata e le classifiche finali verranno pubblicate sul sito Racing Rules Of Sailing http://racingrulesofsailing.org/events/4837, sul sito ufficiale della manifestazione (www.leganavaleviareggio.it) o sul gruppo whatsapp creato per il Trofeo.
La premiazione si svolgerà appena possibile al termine della regata.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi