domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

NAUTICA

Versilia Yachting Rendez-Vous Videoworks presenterà le innovative casse James Loudspeaker

versilia yachting rendez vous videoworks presenter 224 le innovative casse james loudspeaker
redazione

I sistemi di intrattenimento ad alta fedeltà sono una parte integrante fondamentale ndell’esperienza a bordo di un superyacht e gli armatori vogliono solo il mMassimo della qualità audio-video disponibile sul mercato. In tale ottica, Videoworks ha integrato i propri sistemi di bordo con nuove proposte di James Loudspeaker, azienda californiana leader nel mondo settore degli amplificatori pensati per gli l’esternio e lo yachting, realizzati in lega d’alluminio aeronautica per ottenere un prodotto robusto, duraturo e capace di grandi performance sonore:

James Loudspeakers key points
• Costruzione in alluminio
• Design “salvaspazio”
• Audio alta fedeltà
• Colori personalizzabili

Il C.110sm-ACT è un subwoofer da 10” con amplificatore e DSP integrati.
Questo prodotto unico è pensato per offrire bassi profondi e omogenei con in un design discreto e poco ingombrante. Con i suoi colori personalizzabili e la griglia in alluminio perforato, può essere montato anche a filo per per essere il più discreto possibile.
Il C-806TiM-ACT è un più compatto altoparlante in-wall da 8” con amplificatore e DSP integrati disegnato per essere montato negli spazi più piccoli. Una versatile ed elegante soluzione senza compromessi per designer e appassionati di musica, capace di regalare alti cristallini, una ricca gamma di toni medi e bassi profondi.
Grazie a un software e a un’interfaccia grafica sviluppata da Videoworks, MyInfo è un sistema entertainment-info-domotic totalmente integrato che, grazie a un software e a un’interfaccia grafica sviluppata da Videoworks, è in grado di svolgere diverse funzioni e di visualizzare tutte le informazioni tramite un iPad, un iPhone o un’Apple TV.
Intuitivo, facile da utilizzare e anche customizzabile, MyInfo può essere utilizzato per controllare l’impianto video a circuito chiuso, la cartografia, i dati di navigazione e molto altro. Ma non solo: oggi Oggi sono state aggiunte ulteriori funzionalità al sistema, con l’introduzione del MyInfo Remote che consente l’accesso in remoto a tutti i servizi appena citati. Da qualunque parte del mondo, in qualunque momento… è sufficiente una connessione internet.
Quando gli armatori sono lontani dal proprio yacht, per esempio, possono persino visualizzare, grazie alla funzione Track & View, la rotta seguita nelle 12/24 ore precedenti. In più, la funzione Seagull consente di avere una visuale 3D dello yacht in tempo reale.
Molto utile inoltre anche la funzione 3D Info Service, che mostra sulla mappa la posizione corrente dello yacht e tutti i più vicini punti di interesse come ristoranti, negozi, luoghi da visitare e così via.
Maurizio Minossi, fondatore di Videoworks, ha dichiarato: “Siamo molto felici di presentare al Versillia Yachting Rendez-Vous 2018, tra le eccellenze di Nautica Italiana, soluzioni con anima e stile made in Italy, realizzate insieme ai più grandi attori mondiali come James Loudspeaker e l’infrastruttura cloud Microsoft Azure”.


10/04/2018 14:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci