sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

WEST LIGURIA

Vento, regate e beneficenza per il West Liguria

vento regate beneficenza per il west liguria
red

Ultimo week end di regate per il 2009 del West Liguria, che chiude con una prova sabato, durante  una giornata di vento intenso, ma dai contorni quasi primaverili, per il sole e la mite temperatura e una domenica, contraddistinta dal vento fortemente rafficato e dai colori invernali.


La giornata di sabato ha visto scendere in mare tutti gli equipaggi del West Liguria, mentre domenica, a causa delle condizioni meteorologiche decisamente più impegnative, il Comitato di Regata ha deciso di non far partire le classi Libera e Gran Crociera.


Per quanto riguarda le classifiche di queste due suddivisioni, in Libera Freedom, One Tonner di Sergio Bonaventura è riuscito a conquistare il primo posto, seguito da Leoni da Mare 2 di Francesco Ronzoni e Blu Swell, Elan 37 di Lerda, Perino e Traverso.


La Gran Crociera è conquistata da Prelude, di Giovanni Imperatore; secondo posto per Atacube di Enrico Capucchio, First 40.7 della Lega Navale Italiana e terzo per Mabea di Alberto Tombolini (YCS).


Il resto della flotta domenica ha affrontato una regata estremamente impegnativa, con vento da nord est, dai 15 ai 18 nodi, ma molto rafficato, con punte sino ai 30 nodi.


Dopo tre prove, la classifica IRC è ancora dominata da Forrest Gump, Bavaria 42 con bandiera dello Yacht Club Sanremo, di Roberto Tamburelli, che con due primi e un secondo posto ha sette punti di distacco da Aurora, di Bruno e Bonomo, che si avvicina, in ogni caso, al vertice della classifica. Terzo posto per Brancaleone, di Ciro Casanova, X382 del Circolo Nautico del Finale.


IRC 2 è dominata dal Pingone di Mare, di Federico Stoppani, Elan 31 - Yacht Club Sanremo - seguito da Pepe di Luigi Migliardi, First 31.7 del Circolo Nautico Levante; terzo posto per Vittoria, di Roberto Gilardi.


In classe ORC 1 con due primi e un terzo posto conquista il vertice Neera, di Nicolò Zanelli, il FY 49 di Veladoc Racing Team; secondo classificato Seawonder 007, G.P. 42 di Vittorio Urbinati, Yacht Club Sanremo (con un primo, un secondo e un terzo posto) e terzo posto Obelix, X 41, di Roberto Fossati - Circolo Nautico Andora -.


Aurora, di Bruno e Bonomo, in ORC 2 supera Forrest Gump di Roberto Tamburelli, anche se sono entrambi a quota cinque punti. Terzo posto per Clean Energy, IMX 40, di Alberto Cogni.


ORC 3 premia Brancaleone, di Ciro Casanova, che ha una tripletta di primi posti in tutte le prove; secondo Farr Fui, di Fabio Bonzano, Yacht Club Costa Smeralda, First 36.7 e terzo Pisolo di Stefano Caironi, Sun Fast 37 dello Yacht Club Sanremo.


Clandy the Witch di Barbera e Pedrini sono primi in classe ORC 4; secondo il Pingone di Mare, di Federico Stoppani e terzo Samsara, di Alessandro Oddone, dello Yacht Club Imperia.


La Minialtura è tutta di Oibà, Melges 24 di Pierangelo Morelli, Circolo Nautico Andora, che ha un distacco di sette punti da Ma.gi.e. di Gianluca Grisoli. Terzo posto per Bogianen di Mario Rosso, Circolo Velico Ventimigliese, Melges 24.


Il week end del West Liguria è stato tutto dedicato alla raccolta fondi per Telethon, sia con la donazione diretta nell'urna, sia con diverse iniziative quali la cena dedicata agli equipaggi e ai soci dello Yacht Club Sanremo, realizzata con BioFarms, società che si propone di affiancare prodotti tipici della tradizione culinaria a nuove tecnologie innovative e servizi di qualità (http://www.biofarms.net/), che con l'acquisto di un cofanetto natalizio, donato dall'Azienda Agricola Stefano Todini e contenente una bottiglia di vino pregiato "Rubro", vendemmia 2005 e il videofilm "Come le formiche".


"Con il loro intervento - commenta Beppe Zaoli - BioFarms e l'Azienda Agricola Todini hanno dimostrato una grande sensibilità e attenzione per le iniziative promosse da Telethon, valorizzando l'iniziativa dello Yacht Club Sanremo".


Il prossimo week end del West Liguria sarà il 16 e 17 gennaio.


13/12/2009 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci