E’ tutto pronto per il varo di Vento di Sardegna, il veloce Open 50 con cui il navigatore solitario Andrea Mura tenterà lo storico bis alla prossima Route du Rhum, in partenza a novembre da St Malo!
Le operazioni di messa in acqua dell’imbarcazione si svolgeranno sabato 28 giugno a partire dalle ore 11, all’interno del porto doganale di Cagliari. Sarà un piacere avervi con noi durante questo importante momento.
Sono state invitate autorità locali e nazionali, lo stesso Mura ha voluto un “picchetto” di “ospiti d’onore” (sportivi ed esponenti della cultura e delle tradizioni sarde, eminenti rappresentanti della terra sarda nel mondo) capitanato per l’occasione dal padrino Gigi Riva, mitico attaccante del Cagliari degli anni d’oro e della Nazionale.
Il varo di Vento di Sardegna sarà possibile grazie alla sinergia e alla collaborazione tra il Gruppo Grendi, azienda leader nei trasporti e nella logistica, l’Autorità Portuale di Cagliari, la Capitaneria di Porto, l’Autorità Doganale e Francesco Agueci Autotrasporti.
Andrea Mura, che si sposterà quindi con la barca verso il Nord Europa da fine luglio lasciando Cagliari, ha già vinto la Route du Rhum nel 2010. Commenta così, emozionato: “Passione, Identità e Tecnologie. Sono queste le tre parole con le quali vorrei definire i valori di questa nuova impresa e di quelle che verranno portando alto il vessillo dei Quattro Mori e del suo popolo”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter