giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

CANTIERISTICA

Venti Candeline per Victory Design

venti candeline per victory design
Red

Un compleanno importante per Victory Design. Le tappe più importanti di un’attività di progettazione che dura da vent’anni percorse fra barche da competizione e da diporto, design di esterni e interni, restyling, ricerca e sviluppo, segnate da grandi successi. Frutto di una precisa scelta imprenditoriale e progettuale, del lavoro e della passione di un affiatato team di architetti e ingegneri e dell’utilizzo di sofisticati software

Victory Design festeggia vent’anni di attività e di successi.

Dopo l’esordio nel 1989, quando lo studio progetta diverse imbarcazioni da competizione – catamarani e monoscafi, in alluminio e composito – che si mettono in evidenza nel campionato del mondo Classe 1 Offshore e nella Venezia-Montecarlo, con i primi importanti successi Victory Design inizia a collaborare con alcuni fra i maggiori protagonisti della nautica da diporto diventando in poco tempo uno degli studi di progettazione di riferimento per il mondo nautico. Fra gli incarichi di maggior rilievo spicca quello del Gruppo Ferretti per la linea Dolphin del marchio Mochi Craft. La reinterpretazione made-in-Italy della Lobster Boat voluta da Norberto Ferretti diventa presto un successo su scala mondiale e riposiziona il brand acquisito anni prima dal Gruppo forlivese.

Proficua anche la collaborazione con i Cantieri di Sarnico per i quali, dopo la carena dello Spider, Victory Design cura anche il progetto di una nuova concept boat: il trimarano Arcidiavolo, imbarcazione dal design originale, oltre che prototipo dalle prestazioni eccezionali, tanto da diventare, con la sua carena a “triciclo rovescio”, ideata da Renato Sonny Levi e reinterpretata dallo studio, imbarcazione di serie (GT) e da corsa (GTS).

Al felice sodalizio con Apreamare per la gamma dei Gozzi, con Mochi Craft e Cantieri di Sarnico, con il tempo si aggiunge anche la collaborazione con il cantiere turco Alen Yacht e Ulisse 2000, per i quali Victory Design ha firmato rispettivamente le linee Metaphor e Unica. 

Oggi l’attività dello studio – costellata da premi e riconoscimenti internazionali – spazia dall’ingegneria all’architettura navale, dal design industriale alla ricerca e sviluppo che, grazie all’utilizzo di sofisticati software in grado di simulare in maniera estremamente precisa anche gli esperimenti in vasca navale e in galleria del vento, viene richiesta non solo dai cantieri nautici, ma anche da aziende nel mondo dell’aeronautica e dell’automotive. Uno studio di progettazione multidisciplinare con servizi che pochi altri possono offrire; una miscela creativa di architettura ed ingegneria, che porta alla creazione di imbarcazioni innovative, oggetti ad elevato contenuto tecnologico e dal design accattivante.


25/03/2009 13:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci