martedí, 4 novembre 2025

CANTIERISTICA

Venti Candeline per Victory Design

venti candeline per victory design
Red

Un compleanno importante per Victory Design. Le tappe più importanti di un’attività di progettazione che dura da vent’anni percorse fra barche da competizione e da diporto, design di esterni e interni, restyling, ricerca e sviluppo, segnate da grandi successi. Frutto di una precisa scelta imprenditoriale e progettuale, del lavoro e della passione di un affiatato team di architetti e ingegneri e dell’utilizzo di sofisticati software

Victory Design festeggia vent’anni di attività e di successi.

Dopo l’esordio nel 1989, quando lo studio progetta diverse imbarcazioni da competizione – catamarani e monoscafi, in alluminio e composito – che si mettono in evidenza nel campionato del mondo Classe 1 Offshore e nella Venezia-Montecarlo, con i primi importanti successi Victory Design inizia a collaborare con alcuni fra i maggiori protagonisti della nautica da diporto diventando in poco tempo uno degli studi di progettazione di riferimento per il mondo nautico. Fra gli incarichi di maggior rilievo spicca quello del Gruppo Ferretti per la linea Dolphin del marchio Mochi Craft. La reinterpretazione made-in-Italy della Lobster Boat voluta da Norberto Ferretti diventa presto un successo su scala mondiale e riposiziona il brand acquisito anni prima dal Gruppo forlivese.

Proficua anche la collaborazione con i Cantieri di Sarnico per i quali, dopo la carena dello Spider, Victory Design cura anche il progetto di una nuova concept boat: il trimarano Arcidiavolo, imbarcazione dal design originale, oltre che prototipo dalle prestazioni eccezionali, tanto da diventare, con la sua carena a “triciclo rovescio”, ideata da Renato Sonny Levi e reinterpretata dallo studio, imbarcazione di serie (GT) e da corsa (GTS).

Al felice sodalizio con Apreamare per la gamma dei Gozzi, con Mochi Craft e Cantieri di Sarnico, con il tempo si aggiunge anche la collaborazione con il cantiere turco Alen Yacht e Ulisse 2000, per i quali Victory Design ha firmato rispettivamente le linee Metaphor e Unica. 

Oggi l’attività dello studio – costellata da premi e riconoscimenti internazionali – spazia dall’ingegneria all’architettura navale, dal design industriale alla ricerca e sviluppo che, grazie all’utilizzo di sofisticati software in grado di simulare in maniera estremamente precisa anche gli esperimenti in vasca navale e in galleria del vento, viene richiesta non solo dai cantieri nautici, ma anche da aziende nel mondo dell’aeronautica e dell’automotive. Uno studio di progettazione multidisciplinare con servizi che pochi altri possono offrire; una miscela creativa di architettura ed ingegneria, che porta alla creazione di imbarcazioni innovative, oggetti ad elevato contenuto tecnologico e dal design accattivante.


25/03/2009 13:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci