martedí, 4 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Big Monday ?

vend 233 globe big monday
redazione

Holder of two 24 hours speed records Jean-Pierre Dick has been the quickest through the night, averaging 22.6kts and making 30 miles up on leader, whilst François Gabart remains the thorn in Armel Le Cléa’c’h side, constantly harrying, chasing, hunting down the leader.

Gabart, on fire at 23kts instantaneous speed, reduced his own margin to first by nine miles during last night and is just 23.1 miles behind Le Cléac’h. Somewhat remarkably the 24 hrs runs for Dick and Gabart differ by just one tenth of a nautical mile at 482.4 and 482.3 miles respectively.

Now separated from the leading duo by over 65 miles,  Dick, Bernard Stamm and Alex Thomson jostle for position. Thomson has taken a slightly more northerly route, looking to partially protect himselfm medium term, from a high pressure which will develop from the south , but Dick – who has accumulated more Southern Ocean miles than any of his rivals over recent years – has been consistently the quickest. The British skipper who was third last night has lost 42 miles to Virbac-Paprec 3 and is dropped to fifth again this morning.

With just over 460 miles to the Amsterdam gate the leaders should reach the course’s third safety gate tomorrow morning.

Mike Golding has staved off yesterday’s attack from Jean Le Cam, again opening a little daylight on his French rival, but the trio Golding, Le Cam and Dominique Wavre might expect the easy miles they have been offered these last few days to be halted by a small ridge of high pressure which they will have to negotiate today.

Prudence has been foremost in the mind of 13th placed Alessandro di Benedetto through the night. Now down at 45deg south and in an area of known ice, the Team Plastique skipper slowed right down to less than five knots with his mainsail down during the darkness hours, carefully monitoring his radar.

Still under the influence of the high pressure extending from the tip of the African continent, Javier Sanso on Acciona 100% Eco Powered is heading north to set up early for the west end of the Crozet gate, quicker than his nearest competitor Arnaud Boissières who is more than 300 miles behind again. So too Bertrand de Broc and Tanguy De Lamotte, 11th and 12th are making single figure speeds.

 

PHOTO: TANGUY DE LAMOTTE


10/12/2012 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci