A Noirmoutier, in Vandea (Francia), dal 5 al 7 agosto si disputerà la tredicesima esclusiva edizione di Les Voiles de Noirmoutier, regata per imbarcazioni d’epoca. ARIA, 8 metri Stazza Internazionale del 1935 dell’armatrice Serena Galvani, sarà l’unica barca italiana a partecipare al prestigioso raduno francese che vede schierate molte fra le più belle vele storiche e classiche delle categorie 8, 6 e 5,50 metri Stazza Internazionale, Dragoni e Requin. Lo scorso anno con otto vittorie su otto regate disputate ARIA è stata l’indiscutibile dominatrice, nella sua categoria, di questa kermesse in cui l’8m SI è assai conosciuto e molto amato, sia per i titoli conquistati in passato (il primo fu nel lontano 2002), sia per la sua affezione alla Francia e ai Francesi.
Il trofeo Les Voiles de Noirmoutier by Vicomte A. è un circuito internazionale patrocinato dalla Federazione Vela francese capace di catalizzare il vivo interesse per le regate storiche da parte di numerosi velisti provenienti da tutta Europa. L’isola di Noirmoutier accoglierà infatti sessanta affascinanti imbarcazioni che si affronteranno per tre giorni nel mare antistante la Plage des Dames facendo rivivere al pubblico e agli appassionati i bei tempi degli scafi in legno, dell’eleganza e del fair-play, il tutto in un contesto paesaggistico di rara bellezza che ha ispirato molti celebri dipinti di Renoir. Fra i nomi “storici” della vela d’epoca presenti quest’anno ricordiamo Pen Duick e Pen Duick III condotti da Jacqueline e Marie Tabarly, rispettivamente moglie e figlia del grande navigatore francese scomparso in mare nel 1998 al largo del Galles.
Il programma prevede per venerdì 5 agosto l’inizio della prima serie di regate che continueranno poi sabato e domenica per concludersi con la premiazione dei vincitori in serata. Squadra che vince non si cambia e quindi ARIA, che correrà con il guidone S.T.V. (Società Triestina della Vela), conferma la formazione schierata lo scorso anno: al timone il triestino Alberto Leghissa, alla randa Enzo di Capua Comandante della Sezione Vela Fiamme Gialle e Campione Italiano 2009 nella categoria J24, all’albero Lorenzo Pujatti, prodiere Ciro Di Piazza, in pozzetto Alessandro Alberti, Gregory Beauchamps, Federico Boldrin e l’armatrice Serena Galvani, presidente di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’Epoca.
Dopo le regate ARIA rimarrà a vivere in Francia per un periodo. Si fermerà a Noirmoutier, infatti, fino alla prossima stagione velica.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino