mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: Aria a Les Voiles de Noirmoutier

A Noirmoutier, in Vandea (Francia), dal 5 al 7 agosto si disputerà la tredicesima esclusiva edizione di Les Voiles de Noirmoutier, regata per imbarcazioni d’epoca. ARIA, 8 metri Stazza Internazionale del 1935 dell’armatrice Serena Galvani, sarà l’unica barca italiana a partecipare al prestigioso raduno francese che vede schierate molte fra le più belle vele storiche e classiche delle categorie 8, 6 e 5,50 metri Stazza Internazionale, Dragoni e Requin. Lo scorso anno con otto vittorie su otto regate disputate ARIA è stata l’indiscutibile dominatrice, nella sua categoria, di questa kermesse in cui l’8m SI è assai conosciuto e molto amato, sia per i titoli conquistati in passato (il primo fu nel lontano 2002), sia per la sua affezione alla Francia e ai Francesi.

Il trofeo Les Voiles de Noirmoutier by Vicomte A. è un circuito internazionale patrocinato dalla Federazione Vela francese capace di catalizzare il vivo interesse per le regate storiche da parte di numerosi velisti provenienti da tutta Europa. L’isola di Noirmoutier accoglierà infatti sessanta affascinanti imbarcazioni che si affronteranno per tre giorni nel mare antistante la Plage des Dames facendo rivivere al pubblico e agli appassionati i bei tempi degli scafi in legno, dell’eleganza e del fair-play, il tutto in un contesto paesaggistico di rara bellezza che ha ispirato molti celebri dipinti di Renoir. Fra i nomi “storici” della vela d’epoca presenti quest’anno ricordiamo Pen Duick e Pen Duick III condotti da Jacqueline e Marie Tabarly, rispettivamente moglie e figlia del grande navigatore francese scomparso in mare nel 1998 al largo del Galles.

Il programma prevede per venerdì 5 agosto l’inizio della prima serie di regate che continueranno poi sabato e domenica per concludersi con la premiazione dei vincitori in serata. Squadra che vince non si cambia e quindi ARIA, che correrà con il guidone S.T.V. (Società Triestina della Vela), conferma la formazione schierata lo scorso anno: al timone il triestino Alberto Leghissa, alla randa Enzo di Capua Comandante della Sezione Vela Fiamme Gialle e Campione Italiano 2009 nella categoria J24, all’albero Lorenzo Pujatti, prodiere Ciro Di Piazza, in pozzetto Alessandro Alberti, Gregory Beauchamps, Federico Boldrin e l’armatrice Serena Galvani, presidente di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’Epoca.

Dopo le regate ARIA rimarrà a vivere in Francia per un periodo. Si fermerà a Noirmoutier, infatti, fino alla prossima stagione velica.


03/08/2011 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci