è sempre una meta molto gradita dalla classe italiana Melges 24, la Marina di Scarlino, che oltre ai servizi del club e del cantiere, offre spesso buone condizioni di vento per regatare. Sono ben 35 gli iscritti alla terza tappa della Volvo Cup Melges 24 che si svolgerà nelle acque del golfo di Follonica da domani, venerdì 18 maggio a domenica 20. 8 le nazioni rappresentate, a partire dalla Svizzera dell'armatore Franco Rossini, con abordo un affiatato dream team capitanato da Flavio Favini; passando per l'olimpionico estone Toniste Tonu fino alla nutrita pattuglia italiana che conta diciassette barche sulla linea di partenza. Le altre nazioni in regata sono Germania, Inghilterra, Olanda, Slovacchia e Russia. Quest'ultima è rappresentata da una new entry del circuito, iscritta alla classe italiana con il numero velico RUS817, la vecchia barca del blasonato Uka Uka Racing. Due i vincitori di tappa nel 2012, e classifica della Volvo Cup ancora da delineare. La prima tappa è andata ad Altea di Andrea Racchelli, che ha sempre ben figurato a Scarlino negli
anni passati; la seconda agli svizzeri di Andele dell'armatore Jorg Hotz. Guida la ranking provvisoria lo spezzino Matteo Balestrero su Giogi. Il segnale di partenza della prima prova è fissato per le 12.00 di domani venerdì 18, e verranno disputate un massimo di tre prove al giorno per un totale di nove. Le previsioni meteo parlano di venti leggeri nella prima giornata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante