Gente presa dallo spettacolo delle barche ormeggiate in lunga fila lungomare Regina Margherita, e la Brindisi-Corfù raccoglie anche un grande successo popolare in questi giorni che precedono la partenza numero venticinque, da quell’ormai lontano 1986 quando si cominciò con soli 6 equipaggi. Mentre a questo momento le iscrizioni sono a quota 113, mentre è segnalato l’arrivo di altre imbarcazioni.
Per l’occasione Assonautica Brindisi ha voluto donare alla regata un annullo postale speciale che ricorda come alla stessa Banchina Dogana, dove si trova la flotta dei concorrenti, approdavano e partivano i piroscafi della Valigia delle Indie, la mitica linea treno-nave tra Londra e Bombay (vedi nota allegata a questo comunicato).
Tutto procede bene sul piano organizzativo. L’operazione di portare per la XXV edizione la Brindisi-Corfù nel cuore della città è stata resa possibile dalla collaborazione tecnica dell’Autorità Portuale, e dal grande impegno degli assessorati comunali al Turismo e al Traffico, che hanno sostenuto l’iniziativa in conferenza dei servizi, e in queste ore la supportano anche logisticamente con la chiusura pomeridiana e serale del lungomare al traffico automobilistico e le attività di sostegno.
Per domani sera alle 19 alla scalinata delle Colonne Romane la cerimonia inaugurale, presentata dal giornalista sportivo brindisino Mino Taveri, volto notissimo di Mediaset, che sarà conclusa da uno spettacolo di fuochi d’artificio. Prima e dopo la cerimonia, musica con un’orchestra dixieland che percorrerà la banchina tra equipaggi e cittadini, e poi si esibirà sempre sulla scalinata delle colonne. Partenza alle 15 di mercoledì 9 dal porto esterno, ma le barche cominceranno a mollare gli ormeggi dopo le 13.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"