giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ATTUALITÀ

Vela sul web: la Barcolana e Alessandra Sensini i migliori del 2009

vela sul web la barcolana alessandra sensini migliori del 2009
red

Vela, i più amati sul web del 2009 - Non è più la Coppa America la competizione velica più amata dagli italiani, almeno nel web. Troppe polemiche e poche regate e, benché se ne sia parlato molto, la più fascinosa e antica regata del mondo cede, almeno tra i "navigatori" italiani, lo scettro di prima della classe alla Barcolana. Due modi di intendere la vela assolutamente opposti, almeno nella percezione di chi segue questo sport sul web: festa di popolo la prima, manifestazione elitaria la seconda. Non è proprio così, ma la lunga querelle giudiziaria tra Alinghi e Oracle ha modificato in negativo l'immagine stessa dell'America's Cup. Alle spalle dei primi due un'ottima performance della Centomiglia del Garda (e delle sue regate di contorno) che cede solo circa 3 punti percentuali all'America's Cup. Poi la Volvo Ocean Race, la Roma per 2, che quest'anno ha beneficiato di una grande esposizione mediatica per la presenza (con vittoria) di Massimo D'Alema, il Vendée Globe e il Fastnet.  Tra i velisti la parte della "leonessa" la fa la pluricampionessa olimpica Alessandra Sensini , seguita a soli 3,72 punti da Giovanni Soldini. Al terzo posto Cino Ricci, i cui commenti attirano sempre un gran numero di click, seguito da Matteo Miceli impegnato in quest'anno anche nella scalata dell'Everest oltre che in molte regate. Incredibile la performance mediatica di Laura Dekker, la velista quattordicenne cui è stato impedito di partire per un giro del mondo in solitario a vela. Stare a terra le ha fatto conquistare molta più popolarità di chi, come Jessica Watson, è riuscita a partire ed è relegata nelle ultime posizioni di popolarità sul web (almeno italiano). Laura precede personaggi della vela nostrana come Francesco Bruni, Pietro D'Alì  e Vasco Vascotto. Sul confronto tra Alinghi ed Oracle ne esce vincente il team svizzero così come dal confronto personale di popolarità emerge nettamente Ernesto Bertarelli su Larry Ellison, superato, tra i protagonisti dell'ultima America's Cup, anche da Vincenzo Onorato. Tra i team che hanno partecipato alla 33ma Coppa America da segnalare anche l'ottima performance di Luna Rossa, un nome che è sempre nel cuore di tutti gli appassionati. Tra i grandi velisti stranieri la più popolare sul nostro web è Samantha Davies che, oltre ad portato a termine una grande performance sportiva, ha anche comunicato benissimo nel corso del Vendée Globe. Michel Desjoyeaux questa volta è secondo, ma è comunque scarsissima la loro popolarità sui nostri siti web ed è limitata alle sole news specializzate.    

Le rilevazioni sono state effettuate dalla società Data Lab (Analisi dei Media) del gruppo Data Stampa.  


31/12/2009 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci