La brezza di mare permette lo svolgimento della nona giornata di regata in calendario. Le bizze del vento hanno costretto i presidenti dei due comitati, Fabrizio Gagliardi e Arturo Bruni e l’intero staff a continui riposizionamenti dei rispettivi campi per la ricerca delle condizioni minime di partenza. Infatti a dispetto di tutte le previsioni l’atteso moderato vento di levante ha disertato i campi di regata e le 140 barche iscritte hanno disputato la regata soltanto dopo una stressante attesa di quattro ore. Nella prima mattinata i raggruppamenti Crociera, IOR e Minialtura erano riusciti a partire, ma dopo poco il vento di grecale calava drasticamente e soltanto i minialtura concludevano un percorso ridotto. Annullamento per le altri classi. Quantunque il cielo fosse velato alle due del pomeriggio si è alzata una leggera brezza di maestrale di 6/7 nodi che ha consentito l’effettuazione di una regata con percorso ridotto sul campo A e con l’intero percorso sul campo di Fiumicino dove era stato posizionato un bastone di minore lunghezza.
I vincitori di giornata hanno ricevuto il Trofeo “ Don Silvano” messo in palio da Achab Yacht Club, in ricordo di uno storico socio del circolo:
Campo A
Regata IRC ITA1953 WANAX di COSIMO GIOVANNI JONATA
Regata ORC ITA1953 WANAX di COSIMO GIOVANNI JONAT
Regata- Crociera ITA14318 BELLAMIA di FABRIZIO BALASSONE
Crociera Veloce ITA16 SOLARIA di ENRICO MONTERASTELLI
Campo B
IOR ITA10693 ALPHA TAU di LORENZO MINNO
Crociera ITA1395 PEPE di PIER MARIO BOZZUFFI
Minialtura ITA24107 ESTERICA CUBE di STEFANO PUNZO
Al temine della nona giornata con otto gare valide le classifiche dei raggruppamenti over-all regata, crociera regata e crociera veloce prendono forma, avendo già scartati i due risultati peggiori. Regata IRC ITA13101 KALIMA di FRANCO QUADRANA
Regata ORC ITA13470 SPLENDIDA STELLA di CAVAROCCHI PAOLO
Regata- Crociera ITA15992 NIM di FABRIZIO MICCO'
Crociera Veloce ITA10270 BLUE ROSE di SALVATORE NAPPI
Nelle classifiche generali dei raggruppamenti del Campo B ancora molto da decidere non avendo ancora introdotto il secondo scarto. Al momento al comando:
IOR ITA12234 FIORE di SAVERIO PARISI
Crociera ITA1395 PEPE di PIER MARIO BOZZUFFI
Minialtura ITA269 GINGERIN'UP di ITALO PAULINI
Prossima ed ultima giornata di regata domenica 14 marzo. Ultimo appuntamento per gli armatori per la conquista delle posizioni del podio ( primi tre di ogni classe di ciascun raggruppamento) nella premiazione finale che si terrà il 20 marzo alle ore 17.00 presso l’Expò di Fiumicino, Via della Scafa 143.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno