HANDY…AMO A VELA è la prima regata velica organizzata a Santa Marinella per i ragazzi diversamente abili il cui scopo è quello di condividere con loro l’esperienza del mare, della vela e della squadra.
Il progetto, organizzato dalla Cooperativa Stella Polare, l’associazione Nucleo Sommozzatori, e il Circolo Canottieri di Roma e patrocinato dal Comune di Santa Marinella, vuole aggregare e condividere le diverse abilità: la vela permette di vivere il mare in perfetta armonia e rende l’equipaggio un organismo unico nel quale tutti sono ugualmente essenziali, indipendentemente dalle proprie abilità.
HANDY…AMO A VELA vuole raggiungere obiettivi reali che facciano impegnare, imparare e divertire allo stesso tempo.
La manifestazioni si svolgerà Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre a Santa Marinella ( Roma ).
La mattina del Sabato è dedicata all’iscrizione, all’accoglienza e al benvenuto dei partecipanti.
Nel pomeriggio i ragazzi prenderanno confidenza con gli equipaggi e le imbarcazioni assegnate loro attraverso una passeggiata lungo il tratto di costa tra il Porto Odescalchi e il Porto Riva di Traiano ( campo di gara ).
La Cooperativa sociale Stella Polare, la sera del Sabato, offrirà una cena ai membri degli equipaggi, ai ragazzi diversamente abili e ai loro assistenti; gli eventuali accompagnatori e simpatizzanti dell’evento potranno unirsi alla medesima acquistando un ticket all’atto dell’iscrizione della gara, così come pre il pranzo al sacco della Domenica.
Domenica si svolgeranno quindi le due gare, intervallate da una pausa ristoro a bordo, alle quali parteciperanno circa 30 imbarcazioni provenienti da tutto il Lazio e di misure comprese tra gli 8 ed i 16 mt. Si prediligeranno comunque le barche di metratura comprese tra gli 8 ed i 15 metri per questioni di pescaggio nel Porto di Santa Marinella. qualora si partecipasse con barche più grandi, ma sempre non superiori ai 15 mt, i passeggeri, per facilitare la salita sull’imbarcazione, saranno imbracati al Porto di Civitavecchia o a quello di Riva di Traiano.
Il pomeriggio si svolgerà la premiazione e ci si potrà rifocillare ad un buffet di chiusura gentilmente offerto dal Circolo Canottieri Aniene di Roma.
Venerdì 1 Ottobre si svolgerà la conferenza stampa delle associazioni e degli enti coinvolti nella manifestazione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno