martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

SOLIDARIETÀ

VELA - A Santa Marinella la Handy...amo a vela

HANDY…AMO A VELA è la prima regata velica organizzata a Santa Marinella per i ragazzi diversamente abili il cui scopo è quello di condividere con loro l’esperienza del mare, della vela e della squadra.
Il progetto, organizzato dalla Cooperativa Stella Polare, l’associazione Nucleo Sommozzatori, e il Circolo Canottieri di Roma e patrocinato dal Comune di Santa Marinella, vuole aggregare e condividere le diverse abilità: la vela permette di vivere il mare in perfetta armonia e rende l’equipaggio un organismo unico nel quale tutti sono ugualmente essenziali, indipendentemente dalle proprie abilità.

HANDY…AMO A VELA vuole raggiungere obiettivi reali che facciano impegnare, imparare e divertire allo stesso tempo.

La manifestazioni si svolgerà Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre a Santa Marinella ( Roma ).
La mattina del Sabato è dedicata all’iscrizione, all’accoglienza e al benvenuto dei partecipanti.
Nel pomeriggio i ragazzi prenderanno confidenza con gli equipaggi e le imbarcazioni assegnate loro attraverso una passeggiata lungo il tratto di costa tra il Porto Odescalchi e il Porto Riva di Traiano ( campo di gara ).
La Cooperativa sociale Stella Polare, la sera del Sabato, offrirà una cena ai membri degli equipaggi, ai ragazzi diversamente abili e ai loro assistenti; gli eventuali accompagnatori e simpatizzanti dell’evento potranno unirsi alla medesima acquistando un ticket all’atto dell’iscrizione della gara, così come pre il pranzo al sacco della Domenica.

Domenica si svolgeranno quindi le due gare, intervallate da una pausa ristoro a bordo, alle quali parteciperanno circa 30 imbarcazioni provenienti da tutto il Lazio e di misure comprese tra gli 8 ed i 16 mt. Si prediligeranno comunque le barche di metratura comprese tra gli 8 ed i 15 metri per questioni di pescaggio nel Porto di Santa Marinella. qualora si partecipasse con barche più grandi, ma sempre non superiori ai 15 mt, i passeggeri, per facilitare la salita sull’imbarcazione, saranno imbracati al Porto di Civitavecchia o a quello di Riva di Traiano.

Il pomeriggio si svolgerà la premiazione e ci si potrà rifocillare ad un buffet di chiusura gentilmente offerto dal Circolo Canottieri Aniene di Roma.

Venerdì 1 Ottobre si svolgerà la conferenza stampa delle associazioni e degli enti coinvolti nella manifestazione.


23/09/2010 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci