Attesa per la seconda e terza prova del West Liguria, che si svolgerà questo week end a Sanremo e che prevede due regate. Dopo la prova d’apertura di Campionato, che si è svolta lo scorso 15 novembre, ora tutti gli armatori hanno ben chiari gli schieramenti avversari e sarà una dura lotta alla corsa al titolo.
Le classi che si sono formate sono molto equilibrate per il numero di concorrenti iscritti.
Una ventina in IRC, - tra cui lo Swan 45 Swanderful di Cesare Robello e il Brenta 42 di Adalberto Miani, sette in IRC 2, cinque in ORC 1, dieci nella due, tra cui Aurora, di Bruno e Bonomo, vincitrice 2009 della Giraglia Rolex Cup, a cui sarà dedicato un brindisi questo sabato.
Nella classe tre vi sono dodici iscritti e altrettanti nella quattro.
In minialtura vi sono due Melges 24 – Oibà di Pierangelo Morelli e Bogianen di Mario Rosso e un Melges 20, Twenty Something di Stefano Colombo, che spiccano tra le sette imbarcazioni iscritte.
La classe Libera totalizza dodici imbarcazioni in regata, mentre la Gran Crociera ne conta dieci.
Con questi numeri il Campionato West Liguria dimostra di essere un campionato realmente aperto e oltremodo regolare per tutte le diverse tipologie di imbarcazioni iscritte, che oltre a mantenere un numero molto alto di partipanti, sono sempre più competitive e tecnologiche.
L’appuntamento è per sabato 28 novembre, alle 11 del mattino, con regata 2 e per domenica 29 con regata 3.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!