Dopo la pausa di agosto, riprende in grande stile l’attività agonistica del Club Nautico e della Marina di Scarlino. Il primo appuntamento è con il Campionato del Mondo della classe SL16, un catamarano sportivo destinato ai giovani, organizzato dal comitato delle Regate del Golfo composto dal Circolo Nautico Follonica, dalla Lega Navale Follonica e dal Club Nautico Scarlino. Sono 10 gli equipaggi, provenienti da Francia, Turchia e Svizzera, che da martedì a venerdì si stanno misurando nelle acque del Golfo, con base logistica presso la Lega Navale Follonica.
Il programma del Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo e Claudia Tosi prevede poi un grande settembre, con molti impegni agonistici di alto livello che porteranno in Maremma centinaia di velisti un po’ in tutte le classi, da quelle olimpiche alla grande altura e al diporto. I regatanti e i loro accompagnatori potranno godere delle strutture del Marina, che nel corso dell’estate ha aperto gli spazi destinati alla ristorazione e alle gallerie commerciali e l’oasi di qualità ricettiva di Cala Felice, per un’offerta di accoglienza sempre più capace di soddisfare le esigenze del velista e dell’appassionato del mare.
Si inizia il 12 e 13 settembre, con una Regata Nazionale del circuito di Coppa Italia della classe olimpica Finn. Una quarantina i timonieri attesi alla Marina di Scarlino, i cui ampi spazi saranno utilizzati per la sistemazione e il lancio di queste atletiche derive a singolo. Tra gli iscritti anche l’azzurro Giorgio Poggi e i nazionali Riccardo Cordovani e Filippo Baldassari. Nella giornata di sabato 12, è previsto anche un evento dedicato al diporto: la VII edizione della Cook & Sail, evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Prato Vela che coniuga la regata e il piacere dell’andar per mare con la gastronomia. La grande altura torna nel mare della Maremma dal 14 al 20 settembre, con il Campionato del Mondo della classe X-41, evento organizzato dal più importante club nazionale, lo Yacht Club Italiano di Genova, che ha scelto di gestirlo in partnership con il Club Nautico Scarlino proprio per le sue capacità logistiche e organizzative e per la qualità riconosciuta del campo di regata e del vento della Maremma Toscana. Si tratta di una regata che porterà a Scarlino oltre 20 esemplari di questo bel monotipo di 12 metri di lunghezza, con ampia rappresentanza internazionale. Il 26 e 27 settembre tornano le derive, con una regata nazionale del doppio Snipe. Il mese di ottobre sarà dedicato al match race, prima con un grado 4 (3-4 ottobre) e poi, dal 22 al 25, con il Campionato Italiano Assoluto dell’uno contro uno, evento che porterà nelle acque maremmane i migliori timonieri di questa appassionante specialità. La regata sarà disputata con i monotipi First 750 di proprietà del Club Nautico.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24