venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

SURPRISE

VELA - Presentato il Campionato Italiano Open classe Surprise

«In Puglia abbiamo la fortuna di avere sempre vento» sostiene Raffaele Ricci, Presidente dell’VIII Zona della Federazione Italiana Vela. Ed è grazie alla presenza di questo “carburante” naturale che la Puglia ospiterà per la terza volta il Campionato Italiano Open classe Surprise. La manifestazione, presentata questa mattina nella Sala Giunta della Provincia di Bari, si svolgerà nel capoluogo pugliese dal 14 al 18 settembre. «Fino ad ora si sono iscritti 22 surprise. Un ottimo risultato se pensiamo che sul tutto il territorio nazionale sono solo 30 questi monotipi» – racconta Francesco Leccese, Presidente del circolo “Costa del Sole” di Santo Spirito, che organizza l’evento in collaborazione con l’VII Zona FIV, Coni Puglia e Panathlon International Bari.
Quattro le giornate di prova previste dal bando di regata: i 22 equipaggi iscritti, ospitati a Bari nella darsena dell’Associazione “A vele spiegate” di Francesco Lorusso, si sfideranno da giovedì 15 a domenica 18 settembre nello specchio d’acqua antistante il lungomare di Santo Spirito.
«Il Campionato Italiano Surprise a Bari dimostra che questa regione con i suoi 900km di costa, i suoi 6150 tesserati FIV e le 180 regate l’anno sul territorio, ha fame di vela» – ha detto Raffaele Ricci.
Fame di vela e uno stato del vento ideale che però, secondo Raffaele Marinelli consigliere nazionale FIV, «in Puglia non sappiamo sfruttare perché ci sono pochi posti barca e provare ad organizzare eventi con 80 barche è difficile». All’appuntamento con la stampa non sono mancati anche i rappresentanti delle Istituzioni che hanno scelto di patrocinare l’evento. «La Provincia di Bari ha voluto sostenere questa manifestazione nonostante le difficoltà finanziarie che sia noi, che Regione e Comune di Bari, stiamo vivendo a causa de tagli alla spesa corrente – ha detto il Consigliere provinciale Nicola De Matteo, delegato del Presidente Schittulli – Questa regata ci ha affascinati e siamo certi che potrà essere un volano per portare nella nostra provincia anche il Campionato Europeo 2012». E in un momento in cui lo sport non gode di buona salute «è piacevole poter godere di uno spettacolo come questo: pulito non solo dal punto vista ambientale, ma anche dal punto di vista sportivo – ha sottolineato Francesco De Carne, consigliere delegato dal Sindaco di Bari – Inoltre dobbiamo sempre ricordarci che manifestazioni di questa portata danno respiro alla nostra economia locale».
L’appuntamento è quindi per giovedì 15 settembre alle 13.00, quando il comitato di regata darà il segnale di avviso per la partenza.


07/09/2011 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci