domenica, 9 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

VELA - Premiazioni e programma 2011 al Circolo della Vela di Roma

Il Circolo della Vela di Roma, Medaglia d’argento al merito sportivo Coni da quest’anno, 1° Circolo in Italia per progetto Vela Scuola Fiv, premia i suoi campioni sociali 2010 e anticipa i programmi velici della stagione 2011. Nella sede storica di Anzio, anno di fondazione 1949, nella consueta Cena di Natale il consiglio Direttivo, presieduto da Giuseppe Lombardo, ha espresso il vivo compiacimento per i risultati sportivi di rilievo ottenuti dai soci nel corso dell’anno.
Nel programma regate 2011 di Anzio, grande risalto sarà dedicato agli eventi di ambito nazionale come la Asteria Challenge Trophy, per le imbarcazioni di Altura IRC, ORC, Half Ton Classic e d’Epoca IOR, dal 2 al 5 giugno e alla Nazionale classe Finn, il 26 e 27 marzo.
La regata storica Asteria Challenge Trophy, del 1968, già presente da quest’anno nel calendario d’Altura nazionale, sarà valida anche per il Trofeo “Sergio Masserotti”, Armatore dell’anno UVAI 2011, e sarà assegnata anche la Coppa Ammiraglio Agostino Straulino Challenge perpetua, messa in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana.
Nel corso della simpatica serata è stato presentato il main sponsor del Circolo della Vela di Roma, l’Azienda MAHYMA leader nella produzione e vendita di sciarpe in cachemire di pregio.
Sono stati premiati:
Maurizio Biscardi, Campione Sociale Altura 2010, Comet 50 Carbon “Verve-DhaliaTV”, ha ricevuto la “Coppa Salvi “ per 1° classificato Giraglia in IRC A e 4° classificato Europeo ORCi;
Marco Buglielli, Campione Sociale Derive 2010 ha ricevuto la “Coppa Loranna” per 1° classificato al Campionato Italiano Master e 2° classificato con medaglia d’argento al Mondiale Grand Master nella classe Olimpica Finn;
Giulia Zappacosta della Squadra Nazionale 470 ha ricevuto “la Coppa Benedetti” per il 2° posto al Campionato Italiano Classi Olimpiche e 14° in assoluto;
Alessandro Brighenti sul J122 “Christina III” ha ricevuto la “Coppa Lunga” per 1° classificato alla Roma Giraglia, primo raggruppamento;

Massimo Morasca su “Elena Celeste” ha ricevuto la “Coppa Luigi Coari” per il 1° posto al Campionato Nazionale Half-Ton Classic e 1° in Coppa Italia Half-Ton Classic.
Il Distintivo d’oro è stato attribuito a Giulio Scarselli per la vittoria in equipaggio al Campionato del Mondo Farr 40 su “Nerone”, dell’armatore Mezzaroma.
Menzioni particolari a:
Michele Vaccari per il Trofeo Armatore dell’anno 2010 vinto sul Melges 24;
Piero Mortari per 1° Over All Asteria IRC Trophy e per 2° assoluto in Coppa Italia;
Edoardo Mancinelli Scotti per 3° posto, medaglia di bronzo al Mondiale 420 in Israele e terzo titolo
di Campione Italiano 420, 1° classificato al Campionato Sudamericano di Buenos Aires e 1° posto alle Internazionali di Kiel;
Giorgio Pizzarello Campione Italiano Master e 2° assoluto classe Dinghy, Campione Mondiale
Master e 2° assoluto classe Dinghy;
Campioni Nazionali Team–Race, Saverio Ramirez, Edoardo Mancinelli Scotti, Tommaso
Bo-Vignoli, Federica Sciuto;
Giorgia Talucci, responsabile Tecnico Squadre Giovanili e Scuola Vela CVR, per 1° Circolo italiano classificato nel “Progetto Vela Scuola FIV”.


19/12/2010 22:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci