sabato, 19 luglio 2025

SMERALDA 888

VELA - Porto Cervo: iniziato oggi l'Invitational Smeralda 888

Al via oggi l'Invitational Smeralda 888, l'evento in programma fino a domenica che chiude il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda prima del consueto riposo estivo. Dieci imbarcazioni iscritte potrebbero sembrare poche in confronto ai grandi numeri a cui è abituato lo YCCS, ma sono tante per una regata che nasce come incontro amichevole tra yacht club e che in questa edizione conferma il crescente successo degli ultimi anni. La classifica overall provvisoria dopo le tre prove di oggi vede in testa Smeralda V di Guido Miani.

La prima regata della serie ha preso il via poco dopo le 15.30 sotto un vento da Sud-Est intorno ai 17-18 nodi e ha avuto come protagonista Smeralda V, che ha tagliato il traguardo davanti a Vamos mi Amor del Principe Carlo di Borbone e Botta Dritta di Adalberto Miani. I tre scafi monegaschi, otto in tutto gli equipaggi dello Yacht Club de Monaco, si sono dati battaglia per tutta la regata mettendo in atto tutte le loro abilità tattiche per prevalere su avversari temibili come Smeralda VI, del Socio dello YCCS Vittorio Codecasa, e Mascalzone Latino di Achille Onorato, che batte il guidone del Circolo Nautico Roma.

Il segnale di partenza della seconda prova è stato dato intorno alle 16.35 sotto uno scirocco in aumento con raffiche fino a 22 nodi. Ottima prova per Mascalzone Latino, che si porta avanti e termina per primo il percorso in vantaggio su Smeralda V e Botta Dritta.

Lo stabilizzarsi del vento intorno ai 15 nodi ha permesso al Comitato di Regata dello YCCS di far disputare anche la terza e ultima prova di oggi. Tagliata la linea di partenza alle 17.35, la flotta ha concluso la regata con il seguente ordine di arrivo: Botta Dritta, Smeralda V e Mascalzone Latino.

Dopo il Trofeo Vela & Golf e la Coppa Europa Smeralda 888 di maggio, questa manifestazione conferma il successo di una classe velica progettata appositamente per lo YCCS dall'architetto navale German Frers, e si colloca tra gli eventi più riusciti della prima parte della stagione 2011.

Per la seconda giornata di prove in mare in programma per domani si attendono venti deboli da Est. Dopo il briefing di apertura di questa mattina, il programma sociale proseguirà domani sera con la cena presso la Clubhouse, mentre la chiusura della manifestazione avverrà domenica pomeriggio con la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra.


08/07/2011 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci