Vela, Settimana delle Bocche - Oltre trenta nodi di maestrale sono troppi per permettere ai Farr 40 di regatare in sicurezza. Dopo la splendida giornata di ieri, che ha visto i team impegnati in tre appassionanti regate a bastone, oggi la flotta dei monotipo non ha potuto mollare gli ormeggi a causa delle proibitive condizioni, e il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda è stato costretto ad annullare le regate previste per il primo pomeriggio. Uno stop forzato che non può che spiacere ad una classe notoriamente agguerrita come questa, ma che servirà ad aumentare le aspettative per le ultime due giornate di prove dell'evento Settimana delle Bocche - Farr 40 European Circuit, in calendario domani e sabato 2 luglio.
La classifica overall provvisoria di questa seconda tappa del Circuito europeo resta pertanto congelata sui risultati di ieri, che vedono in testa Nerone di Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori, tattico a bordo Vasco Vascotto. Seguono gli altri due scafi battenti bandiera italiana: Enfant Terrible di Alberto Rossi e con Francesco Bruni alla tattica, e Fiamma di Alessandro Barnaba, tattico Lorenzo Bressani. Una classifica tutta tricolore che non può che scaturire dalla scelta degli armatori di affidare la tattica a tre dei velisti nostrani più conosciuti e premiati a livello internazionale.
Completano il tabellone Provezza 8 dell'armatore turco Levent Peynirci, Charisma di Nico Poons e l'altro team proveniente della Turchia, Asterisk Uno di Hasip Gencer. Settimo posto infine per Struntje Light dell'armatore tedesco Wolfgang Schaefer.
Il Direttore Sportivo dello YCCS, Edoardo Recchi ha così commentato: "E' un peccato non aver potuto regatare perché dopo le spettacolari prove di ieri la flotta era galvanizzata e ansiosa di scendere in acqua. Le condizioni del vento non ci hanno dato scelta, anche perché la sicurezza dei regatanti è prioritaria per noi. Teniamo in cassaforte l'entusiasmo per le regate di domani".
Grande attesa dunque per domani con il segnale di partenza della quarta prova della serie previsto per le 11.00. Sono attesi venti da nord ovest tra i 15 e i 18 nodi.
Dopo il welcome cocktail di martedì scorso, il programma sociale della manifestazione prosegue questa sera con la cena per armatori ed equipaggi che si terrà presso la Clubhouse dello YCCS
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata