Porte aperte al Circolo Velico per vedere e possibilmente per fare anche una uscita in barca a vela o in surf. L'obiettivo è quello di offrire quelle competenze nautiche di base per frequentare il mare secondo un ventaglio più ampio di possibilità, oltre ai castelli di sabbia e al pallone sulla battigia . “ L'ideale sarebbe- prosegue il Presidente del Circolo Velico, Carlo Colella- trasformare la città in un centro dove concentrare le attività nautiche , aperto tutto l'anno e dedicato ai giovanissimi. Per farlo, occorrono più attrezzature, più istruttori, ed il Circolo Velico si è già trasformato in un sicuro punto di riferimento, in un quartier generale di iniziative in programma e che consentono una organizzazione più agevole delle attività di formazione, sportive e di promozione turistica. In Francia e in Inghilterra il Club Nautico è un luogo dove vi è una foresteria, un punto ristoro, aule per formare i giovani, un luogo dove si può trascorrere l'intera giornata, incontrandosi con gli appassionati degli sport nautici, programmare settimane azzurre e pianificare regate veliche. I Club Nautici sono i punti di maggiore aggregazione nelle città di mare che caratterizzano le città e non viceversa.”
La vela o meglio la cultura marinara, oggi, è propagandata dal Ministero della Pubblica Istruzione in quanto, praticandola, si applicano tutti i principi fisici e culturali appresi nella aule scolastiche.
Quest'anno vi è una novità: il Circolo Velico Reggio mette a disposizione un simulatore dove gli aspiranti velisti potranno provare l'ebbrezza del mare e del vento attraverso questo strumento rivoluzionario.
Il Circolo Velico mette sul piatto il curriculum di progetti avviati da Primavela e dalla Federazione Italiana Vela dove il contatto con il mare è immediato e a Reggio il mare si può godere dodici mesi l'anno.
Quest'anno il Panathlon International offre il Patrocinio per far crescere i giovani nel culto dell'eticità e della sana applicazione dei principi dello Sport.
Il Circolo Velico con l' OPEN DAY vuole far conoscere , con la promozione della Federazione Italiana Vela , ai genitori, ai giovanissimi e agli educatori, i corsi di iniziazione per chi vuole trascorrere una intera giornata a contatto con il mare e per chi vuole divenire agonista con l'ausilio di istruttori tecnici
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"