Porte aperte al Circolo Velico per vedere e possibilmente per fare anche una uscita in barca a vela o in surf. L'obiettivo è quello di offrire quelle competenze nautiche di base per frequentare il mare secondo un ventaglio più ampio di possibilità, oltre ai castelli di sabbia e al pallone sulla battigia . “ L'ideale sarebbe- prosegue il Presidente del Circolo Velico, Carlo Colella- trasformare la città in un centro dove concentrare le attività nautiche , aperto tutto l'anno e dedicato ai giovanissimi. Per farlo, occorrono più attrezzature, più istruttori, ed il Circolo Velico si è già trasformato in un sicuro punto di riferimento, in un quartier generale di iniziative in programma e che consentono una organizzazione più agevole delle attività di formazione, sportive e di promozione turistica. In Francia e in Inghilterra il Club Nautico è un luogo dove vi è una foresteria, un punto ristoro, aule per formare i giovani, un luogo dove si può trascorrere l'intera giornata, incontrandosi con gli appassionati degli sport nautici, programmare settimane azzurre e pianificare regate veliche. I Club Nautici sono i punti di maggiore aggregazione nelle città di mare che caratterizzano le città e non viceversa.”
La vela o meglio la cultura marinara, oggi, è propagandata dal Ministero della Pubblica Istruzione in quanto, praticandola, si applicano tutti i principi fisici e culturali appresi nella aule scolastiche.
Quest'anno vi è una novità: il Circolo Velico Reggio mette a disposizione un simulatore dove gli aspiranti velisti potranno provare l'ebbrezza del mare e del vento attraverso questo strumento rivoluzionario.
Il Circolo Velico mette sul piatto il curriculum di progetti avviati da Primavela e dalla Federazione Italiana Vela dove il contatto con il mare è immediato e a Reggio il mare si può godere dodici mesi l'anno.
Quest'anno il Panathlon International offre il Patrocinio per far crescere i giovani nel culto dell'eticità e della sana applicazione dei principi dello Sport.
Il Circolo Velico con l' OPEN DAY vuole far conoscere , con la promozione della Federazione Italiana Vela , ai genitori, ai giovanissimi e agli educatori, i corsi di iniziazione per chi vuole trascorrere una intera giornata a contatto con il mare e per chi vuole divenire agonista con l'ausilio di istruttori tecnici
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica