sabato, 20 settembre 2025

CLUB VELICO

L’aria di Crotone fa crescere il medagliere della vela marchigiana

8217 aria di crotone fa crescere il medagliere della vela marchigiana
redazione

Concluse la Coppa Primavela (27-29 agosto) e i successivi Campionati nazionali giovanili delle classi in singolo (31 agosto-3 settembre), e cioè le due più importanti manifestazioni federali per la vela giovanile, quest’anno ospitate dal Club Velico Crotone, il Comitato X Zona FIV/Marche festeggia gli 8 podi conquistati dai giovani velisti delle Marche.
Alla Coppa Primavela, a cui hanno preso parte i ragazzi nati dal 2006 al 2008, la portorecanatese Isa Angeletti (Amici della Vela Mario Jorini) ha vinto nel raggruppamento femminile della classe O’pen Bic mentre Giulio Orlandi (SEF Stamura Ancona) ha conquistato il secondo posto assoluto Tra i windsurf Techno 293. Ai Campionati nazionali giovanili delle classi in singolo i successi sono proseguiti con Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona), prima campionessa nazionale femminile O’pen Bic, Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova), prima femminile e seconda overall nel Laser 4.7, Alessandro Graciotti (SEF Stamura Ancona), vincitore nel Techno 293 Under 13, Rodolfo Silvestrini (LNI Porto S. Giorgio), terzo classificato nei Laser Radial, Giorgia Speciale (SEF Stamura Ancona), prima femminile nella tavola a vela RS-X (specialità olimpica), e Irene Tari (CV Portocivitanova), vicecampionessa nazionale giovanile di kiteboard, disciplina che debutterà nella vela a cinque cerchi a partire dalle Olimpiadi Giovanili 2018 di  Buenos Aires (Argentina). 
Oltre a premiare le capacità e l’impegno nella preparazione dei singoli equipaggi, allenatori e società del territorio, la brillante performance dei baby-velisti della X Zona è un segnale di ripresa importante per la vela giovanile, come sottolinea Vincenzo Graciotti, presidente del Comitato X Zona FIV/Marche: “mi complimento con i ragazzi, che hanno regatato tutti molto bene, ma non posso fare a meno di complimentarmi altrettanto con i dirigenti e i tecnici delle società di appartenenza. Tornare con 8 medaglie da una manifestazione che ha coinvolto quasi un migliaio di equipaggi juniores conferma un efficace lavoro di promozione della vela sul territorio”.
La performance di Crotone ha inserito a buon diritto le Marche tra le regioni italiane con i più promettenti velisti del panorama giovanile: a Crotone le Marche sono state la terza regione per numero di successi, dietro alla Sardegna e al Lago di Garda/Trentino Alto Adige, che hanno ottenuto rispettivamente 9 e 16 medaglie.


11/09/2017 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci