lunedí, 14 luglio 2025

CLUB VELICO

L’aria di Crotone fa crescere il medagliere della vela marchigiana

8217 aria di crotone fa crescere il medagliere della vela marchigiana
redazione

Concluse la Coppa Primavela (27-29 agosto) e i successivi Campionati nazionali giovanili delle classi in singolo (31 agosto-3 settembre), e cioè le due più importanti manifestazioni federali per la vela giovanile, quest’anno ospitate dal Club Velico Crotone, il Comitato X Zona FIV/Marche festeggia gli 8 podi conquistati dai giovani velisti delle Marche.
Alla Coppa Primavela, a cui hanno preso parte i ragazzi nati dal 2006 al 2008, la portorecanatese Isa Angeletti (Amici della Vela Mario Jorini) ha vinto nel raggruppamento femminile della classe O’pen Bic mentre Giulio Orlandi (SEF Stamura Ancona) ha conquistato il secondo posto assoluto Tra i windsurf Techno 293. Ai Campionati nazionali giovanili delle classi in singolo i successi sono proseguiti con Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona), prima campionessa nazionale femminile O’pen Bic, Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova), prima femminile e seconda overall nel Laser 4.7, Alessandro Graciotti (SEF Stamura Ancona), vincitore nel Techno 293 Under 13, Rodolfo Silvestrini (LNI Porto S. Giorgio), terzo classificato nei Laser Radial, Giorgia Speciale (SEF Stamura Ancona), prima femminile nella tavola a vela RS-X (specialità olimpica), e Irene Tari (CV Portocivitanova), vicecampionessa nazionale giovanile di kiteboard, disciplina che debutterà nella vela a cinque cerchi a partire dalle Olimpiadi Giovanili 2018 di  Buenos Aires (Argentina). 
Oltre a premiare le capacità e l’impegno nella preparazione dei singoli equipaggi, allenatori e società del territorio, la brillante performance dei baby-velisti della X Zona è un segnale di ripresa importante per la vela giovanile, come sottolinea Vincenzo Graciotti, presidente del Comitato X Zona FIV/Marche: “mi complimento con i ragazzi, che hanno regatato tutti molto bene, ma non posso fare a meno di complimentarmi altrettanto con i dirigenti e i tecnici delle società di appartenenza. Tornare con 8 medaglie da una manifestazione che ha coinvolto quasi un migliaio di equipaggi juniores conferma un efficace lavoro di promozione della vela sul territorio”.
La performance di Crotone ha inserito a buon diritto le Marche tra le regioni italiane con i più promettenti velisti del panorama giovanile: a Crotone le Marche sono state la terza regione per numero di successi, dietro alla Sardegna e al Lago di Garda/Trentino Alto Adige, che hanno ottenuto rispettivamente 9 e 16 medaglie.


11/09/2017 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci