Vela, West Liguria - Ultimi giorni prima dell’avvio dell’atteso Campionato Invernale West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare, che inizia sabato 13 novembre con il briefing dedicato agli armatori.
Come sempre queste ultime ore sono di fibrillazione per gli skipper, che sono impegnati ad ottimizzare le proprie imbarcazioni, valutare i vari certificati e rating, cercando di rendere ancor più performante il proprio yacht, completare gli equipaggi, cercando la miglior formazione con l’obiettivo di conquistare il Trofeo Grand Hotel del mare.
La flotta scenderà in acqua per il primo scontro il 14 novembre e il segnale d’avvio verrà dato alle ore 10.55.
Poi il campionato proseguirà con altri quattro appuntamenti, che si svolgeranno il 27/28 novembre e l’11/12 dicembre, week end dedicato alla solidarietà grazie all’adesione dello Yacht Club Sanremo alla cordata Telethon.
Dopo la pausa per le festività natalizie il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare tornerà nel 2011, il 15/16 gennaio e il 29/30 gennaio, giornata in cui ci sarà la grande premiazione.
Organizzato con la tradizionale formula “week end” e grazie al clima mite della riviera dei fiori, il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è da sempre molto amato dai velisti, che partecipano numerosi ad una competizione che ogni anno si arricchisce e rinnova, adeguandosi alle ultime linee dei regolamenti nazionali ed internazionali.
Quest’anno, grazie alla collaborazione con il Grand Hotel del Mare, il Campionato Invernale riserverà altre sorprese per i partecipanti, sempre suddivisi in diverse classi, dai monotipi alla Libera e dall’IRC all’ORC. Queste ultime due suddivisioni si contenderanno il Trofeo Grand Hotel del Mare, che verrà assegnato all’imbarcazione vincitrice fra quella più numerosa delle due.
Il Trofeo West Liguria è stato conquistato per l’edizione 2009 – 2010 da Seawonder, di Vittorio Urbinati, che quest’anno è pronto a lanciare una nuova sfida agli agguerriti avversari, che si possono già vedere ormeggiati sui moli dello Yacht Club Sanremo.
Tra questi, come sempre, spicca Aurora, il Canard 41 di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, che è una delle imbarcazioni protagoniste del Campionato, per non parlare di Forrest Gump, il Bavaria 42 Match di Roberto Tamburelli, reduce dalla vittoria del Trofeo Grimaldi, gli X 35, gli Swan e le tante altre imbarcazioni che possono ambire alla vittoria del prestigioso Trofeo e della propria classe.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese