Sabato 16 e domenica 17 giugno la 21 edizione della VelaEstate, regata d’altura organizzata dall’Achab Yacht Club di Ostia, sul percorso Roma – Ponza –Roma.
La classica “VelaEstate”, partirà sabato mattina alle 11.00 nelle acque antistanti la foce di Fiumara Grande per giungere e circumnavigare l’Isola di Ponza e fare ritorno al Pontile di Ostia dove è previsto l’arrivo. Le imbarcazioni a vela si contenderanno la vittoria regatando in mare aperto per oltre 130 miglia.
Se ci sarà vento buono, i tempi di percorrenza saranno intorno alle 20 ore per i più esperti; in assenza di vento si allungheranno fino ad arrivare a 40 ore e oltre. La regata è diventata ormai nel corso degli anni una classica romana dal sapore derbystico. Tanti i velisti capitolini che non perdono l’occasione, anno dopo anno, di sfidarsi su una delle rotte più amate dai regalanti e dai dipartisti del litorale di Roma. Quest’anno, i tanti velisti che saranno in gara, proveranno anche battere il record di percorrenza della regata, stabilito l’anno scorso da Marco Paolucci armatore di LIBERTINE, che chiudendo la prova in 18h41’40’’ stabilì il nuovo primato ai danni di ISIGO, che lo deteneva dal 2004 (19h52’36’’).
Anche quest’anno la prova è valida per il Trofeo Armatore di Roma e per il Campionato Roma Ior Sailing Cup.
In gara alcune delle barche più performanti e competitive del litorale romano.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica