venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 24

VELA - Melges 24: Torbole pronta ad ospitare il mondiale

Da sempre località tra le più apprezzate dagli specialisti del Melges 24, Torbole si prepara ad accogliere quello che si annuncia come l'appuntamento più importante nella storia del monotipo prodotto dalla Melges Performance Sailboats. Il Campionato del Mondo in programma nelle acque trentine del Lago di Garda tra il 28 luglio e il 4 agosto prossimi, vedrà infatti allineati sulla linea di partenza centoventotto equipaggi, un numero senza precedenti per la classe, che in occasione del Mondiale di Hyeres del 2006, vinto da Bete Bossini di Nicola Celon, aveva radunato centoventisette scafi.
Rispetto ad allora è aumentato sensibimente il numero delle Nazioni rappresentate - da quindici a ventuno - a indicare il grande successo di cui gode il Melges 24 a livello internazionale. Una diffusione capillare, capace di abbracciare ben quattro continenti - Europa, Americhe, Asia e Oceania - e in costante espansione, come dimostrano la presenza di numerosi equipaggi provenienti dall'est Europa e il debutto di russi e neozelandesi, new entry assolute nella classe.
Basta uno sguardo alla entry list per rendersi conto che a farla da padrone, con ventiquattro iscritti, è la flotta tedesca, seguita a strettissimo giro da quella italiana, che, seppur orfana del tre volte campione iridato Uka Uka Racing (Santini-Bressani, vincitori nel 2008, 2010 e 2011) comprende buona parte dei favoriti al successo finale. Particolarmente corpose anche le flotte olandese e svizzera, che sul Benaco schiereranno nove equipaggi a testa. Per gli "orange" si tratterà di un buon test in vista del Campionato Europeo, in programma il prossimo anno nelle acque amiche di Medemblik.
Meritano una menzione i portacolori di Giappone e Nuova Zelanda, che per raggiungere Torbole affronteranno un viaggio lungo quasi ventimila chilometri e dovranno smaltire un jet lag di ben dodici ore.
L'elevato numero di iscritti obbligherà il Comitato di Regata a dividere la flotta in quattro gruppi - contraddistinti ciascuno da un colore diverso - che regateranno combinati alternativamente su due campi differenti. Dopo sei regate di qualificazione si procederà alla composizione di Gold e Silver Fleet e il Campionato del Mondo proseguirà con altre sei prove, utili a determinare la classifica finale della manifestazione.
Assolutamente impaziente di accogliere i protagonisti della manifestazione è Gianfranco Tonelli, presidente del Circolo Vela Torbole che, per ospitare la manifestazione, ha dovuto risolvere importanti problemi logistici: "Ho organizzato un gruppo di lavoro che si incontra tre volte alla settimana. Ospitare il Mondiale Melges 24 è un grande impegno, ma vogliamo rispettare la tradizione del Circolo Vela Torbole e del Garda Trentino, accogliendo al meglio le ottocento persone che giungeranno da ogni parte del mondo. Le barche saranno tutte ormeggiate sul nuovo prolungamento di ventiquattro metri del nostro pontile galleggiante, messo in opera dall'amministrazione comunale. Vogliamo essere all'altezza della fama che Torbole ha nel mondo: del resto, se siamo arrivati quasi a quota centotrenta barche è anche perché questo posto è unico e tutti sanno che vincere a Torbole ha un sapore diverso, ha un valore in più".
Eventi come il Mondiale Melges 24 non sarebbero possibili senza il generoso supporto di un gruppo di sponsor e degli enti locali, guidati dal Comune di Nago Torbole, dalla Regione Trentino. Tra gli sponsor figurano l'azienda per il turismo InGarda, TrentoDoc, che offrirà una selezione di vini in occasione di ogni appuntamento sociale, e il caseificio Trentingrana. Sponsor tecnico della manifestazione sarà Marinepool.
Organizzato dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con l'International Melges 24 Class Association, il Campionato del Mondo Melges 24 si articolerà quindi su dodici regate, con il massimo di prove giornaliere fissato a tre dal Bando di Regata. Per considerare la manifestazione valida basteranno cinque risultati, anche se le rinomate condizioni meteo tipiche dell'Alto Garda dovrebbero rendere superflua questa regola. Uno scarto sarà conteggiato dopo il termine della sesta prova.
Appuntamento quindi per il 28 luglio, quindi, quando si svolgerà la cerimonia d'apertura impreziosita da uno spettacolo pirotecnico organizzato dal Comune di Torbole.


17/07/2012 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci